Rivista on line DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
GLI ARGOMENTI DEL MESE
Viviana Rossi - Emanate le linee guida per la chiamata diretta dei docenti: cosa devono fare dirigenti e docenti
Antonio Sapiente - La legge c.d.“Dopo di noi” a favore delle persone con disabilità grave è in vigore dal 25/6/2016
Salvatore Argenta - Lavoratori dipendenti con disabilità grave:le istruzioni sui benefici
Salvatore Pecorella - - Il Resoconto dei primi dodici mesi del Ministro Giannini dal Piano Nazionale Digitale, alle assunzioni, ed ancora l’edilizia scolastica e lo school bonus
L’INFORMAZIONE
· Le scadenze per le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente, educativo e ata per l’anno scolastico 2016/2017
· Individuazione per competenze degli insegnanti: indicazioni operative
· Il miur ha pubblicato le indicazioni operative che consentiranno alle istituzioni scolastiche di individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti secondo le novità previste dalla buona scuola
· Domanda online unificata per la pensione diretta dei dipendenti pubblici e privati
· Soggetti con disabilità grave: proroga effetti del verbale rivedibile
· La corte costituzionale si pronuncia sulla questione del precariato nella scuola italiana
· Fornitura libri di testo agli alunni meno abbienti
· Comandi del personale scolastico e progetti nazionali
· Conviene lavorare dopo la pensione?
· Licenziamento disciplinare. In vigore dal 13 luglio
· Valutazione dei dirigenti scolastici: firmata la direttiva
· Concorso 2012. Assunzione dei docenti in graduatoria di merito
· Cassazione: il datore di lavoro è obbligato a consentire la visione della documentazione attestante la qualifica del lavoratore
· Semplificata la presentazione della certificazione di inizio attività (C.D. Scia)
· Bando per arricchire la biblioteca scolastica. Voto on line fino al 1° dicembre
· Concorso dirigenti. Il parere del cspi
· Ambiti territoriali. A giorni la guida per le assegnazioni dei docenti alle scuole
· Concorso docenti. Mancano i commissari aggregati
· Concorso docenti. Accesso agli atti
· Concorso docenti. Aaa commissari cercasi anche a prescindere dai requisiti
· Gran Bretagna:lo stile “militare” entra nella scuola
· Anief: cancellati 102 istituti
· Maturità: da quest’anno diploma con supplemento europass
· Università. Iscrizioni per l’accesso programmato dal 4 al 26 luglio
· Premio nazionale insegnanti. Dal primo luglio le candidature
· Referendum anti “buona scuola”: raccolte due milioni di firme
· Apertura funzione“rilevazione oneri” compensi esami di stato 2016
· Invalsi. Si conferma il divario tra nord e sud
· Prove invalsi fuori dall’esame di terza media dal prossimo anno
· Giannini:bilancio di un anno de “la buona scuola”
· Nasce a Como il primo liceo scientifico - artigianale
· Nuova indennità di paternità e nuovi periodi di maternità: le istruzioni dell’inps
· Sulla costituzione obbligatoria delle reti di scuole il miur fa marcia indietro
· Lavoro: le lavoratrici iscritte alla gestione separata hanno diritto alla maternità per le adozioni
· Bozza del regolamento per il reclutamento dei dirigenti scolastici
· L’entrata in vigore del processo amministrativo telematico è stata rinviata al 1° gennaio 2017
· Bilancio dello stato: potenziamento della funzione del bilancio di cassa
LE SCADENZE DI AGOSTO 2016
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Sanzioni disciplinari - In genere - Valutazione dei fatti addebitati al dipendente - Ampia discrezionalità della P.A.
· Infortunio sul lavoro: l’onere probatorio ricade sul lavoratore
· Trasferimenti - Agevolazioni per il familiare affidatario di persona con handicap grave - Beneficio non qualificabile come diritto soggettivo
· Contratti della P.A. - Annullamento dell’aggiudicazione - Risoluzione del contratto
· Contratti della P.A. - Offerta economicamente più vantaggiosa - Offerta tecnica - Riparametrazione
· Ripetizione somme non dovute - Atto dovuto - Buona fede del percipiente - Irrilevanza
· Annullamento dell’atto amministrativo - Interesse pubblico - Prevale sull’interesse privato alla conservazione dell’atto
· Insegnamento della religione - Docente di religione cattolica - Status assimilazione - Ai docenti di altre materie - Esclusione - Ratio
MIUR
· Decreto Dipartimentale n. 553 del 6 luglio 2016 - Esami di Stato conclusivi istruzione secondaria di secondo grado. Sessione straordinaria. A.s. 2015/2016
· Nota prot. n. 9382 dell’8 luglio 2016 - Assegnazione di docenti e di dirigenti scolastici. Termine di presentazione delle domande: ore 23,59 del 15 luglio 2016
· Nota prot. n. 9875 dell’8 luglio 2016 - CCNL comparto scuola - Progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica a.s. 2015/16
· Decreto Dipartimentale G. n. 643 dell’11 luglio 2016 - Attuazione delle disposizioni al decreto 3 giugno 2015, n. 326
· Nota prot. n. 10187 del 13 luglio 2016 - Chiarimenti per l’attribuzione dell’assegno al nucleo familiare
· Nota prot. n. 2141 del 15 luglio 2016 - Monitoraggio dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro - a.s. 2015/2016
· Nota prot. n. 10546 del 15 luglio 2016 - Dematerializzazione
· Nota prot. n. 2609 del 22 luglio 2016 - Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche
· Nota prot. n. 9060 del 23 luglio 2016 - Conferma e mutamento degli incarichi dirigenziali A.S. 2016/2017
INPS
· Circolare n. 121 del 5 luglio 2016 - Depenalizzazione parziale del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali
· Circolare n. 127 dell’8 luglio 2016 - Semplificazioni per i soggetti con disabilità grave. Istruzioni operative
· Circolare n. 129 del 13 luglio 2016 - Modifica della disciplina delle sanzioni civili per i casi di impiego di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro
LEGGI E DECRETI LEGGI
· Legge n. 112 del 22 giugno 2016 - Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare