Accredito dei Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola
Il Miur ha pubblicato lla circolare prot. n . 10702 del 19 luglio concernente al Direttiva n. 170/2016 con la quale fornisce le prime istruzioni operative e le indicazioni attuative per i Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola.
A tal fine viene adottata una piattaforma digitale per la gestione dell'intero processo di accreditamento/qualificazione, che garantisce criteri di selezione certi e confrontabili, la pubblicazione del rapporto annuale e del cruscotto statistico con informazioni relative alle attività formative realizzate, facilitando la ricerca e l'iscrizione da parte del personale interessati ai percorsi formativi. La piattaforma on-line è attiva dal 4 luglio 2016 all'indirizzo: http://w\Vw.istruzione.it/pdgf. Al medesimo indirizzo sono reperibili utili materiali esplicativi. La procedura conferma tre possibili procedure enucleate nella direttiva n.I 70/20 16:
art. 2 - procedure per l'accreditamento degli enti –
art. 3 - procedure per la qualificazione delle associazioni
art. 5 - procedure per la presentazione delle richieste di riconoscimento di singoli corsi, ad opera di soggetti non accreditati/qualificati.
Vi sono tre tipologie di Soggetti di per sé accreditati, che non necessitano dell'iscrizione nella piattaforma né di ulteriori procedure:
1. Le Università, i Consorzi universitari e interuniversitari, le Istituzioni dell' Alta formazione artistica, musicale e coreutica, gli enti pubblici di ricerca, le istituzioni museali, e gli enti culturali rappresentanti i Paesi le cui lingue sono incluse nei curricoli scolastici italiani.
2. Le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete.
3. Le Amministrazioni centrali che pianificano iniziative e destinano risorse alla formazione del personale scolastico nella realizzazione dei propri fini istituzionali, purché le finalità di tali azioni risultino coerenti con gli obiettivi educativi e formativi delle istituzioni scolastiche e siano condivise con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Possono richiedere l'iscrizione nell'elenco di Soggetti accreditati quegli Enti che dispongono, al momento della presentazione della domanda, di atto costitutivo e di statuto redatti per atto pubblico. Nello scopo statutario deve figurare la formazione per il personale della scuola, in almeno uno degli ambiti relativi alle iniziative formative previsti dalla Direttiva. Le richieste di accreditamento dovranno essere effettuate attraverso la piattaforma on-line entro il 15 ottobre di ciascun anno.
Circolare esplicativa: http://www.istruzione.it/allegati/2016/prot19702.pdf