Relatore: Dott. Rocco Callà
Programma:
-
L'organizzazione amministrativa della scuola, organi e funzioni
-
I principi generali dell'azione amministrativa: legalità, imparzialità, buon andamento dell'amministrazione, pubblicità, efficienza, efficacia
-
Il procedimento di formazione degli atti amministrativi
-
Gli atti introduttivi del procedimento:
-
l'istruttoria
-
l'autocertificazione
-
i pareri
-
forma dei pareri
-
-
L'accesso alla documentazione amministrativa e il diritto di informazione del cittadino
-
Gli elementi dell'atto amministrativo, la forma, la motivazione
-
Gli atti degli organi collegiali
-
Il provvedimento negativo e il silenzio - Silenzio rifiuto, silenzio-rigetto
-
I provvedimenti tipici in ambito scolastico:
-
ammissioni
-
iscrizioni
-
esenzioni
-
nulla osta
-
-
L'efficacia dell'atto - Esecuzione dell'atto inefficace - Efficacia ed esecutorietà - L'efficacia retroattiva
-
L'illegittimità del provvedimento amministrativo
-
I vizi dell'atto - Nullità e annullamento - L'autotutela - Revoca e annullamento d'ufficio - L'atto confermativo - La sanatoria - La convalida - La ratifica
-
I controlli: il controllo preventivo e successivo - l'approvazione - l'esecuzione dell'atto prima dell'approvazione - il visto - l'atto di controllo negativo
-
La responsabilità nel diritto amministrativo, amministrativa, contabile, civile, penale
-
La giurisdizione del giudice ordinario in materia di controversie dei dipendenti pubblici.