Corso di formazione destinato ai Dirigenti scolastici, Direttori SGA, e docenti collaboratori.
Le novità del nuovo codice dei contratti pubblici alla luce degli adempimenti PNRR.
Il corso in modalità webinar è a partecipazione GRATUITA!
GIORNO 7 GIUGNO 2023 - Dalle ore 16,00 Alle ore 19,00.
Per iscriversi è sufficiente comunicare i propri dati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO DI FORMAZIONE
PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
Le novità per la scuola nel nuovo codice dei contratti pubblici alla luce degli adempimenti PNRR!
Gentili abbonati
Il prossimo 1° luglio 2023 entra in vigore il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D.L.vo n.36/2023. Molte sono le novità che riguardano la gestione dei contratti da parte delle istituzioni scolastiche anche con riferimento agli imminenti adempimenti del PNRR.
Ritenendo di fare cosa utile vi vogliamo proporre un webinar a partecipazione GRATUITA
Relatori: Dott.ssa Maria Rosaria Tosiani e Avv. Stefano Callà
Il corso si svolgerà il giorno 7 Giugno 2023, dalle ore 16 alle ore 19, in modalità webinar.
Per iscriversi è sufficiente inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. i propri dati (nome, cognome, scuola di servizio e indirizzo mail).
A coloro che effettueranno l'iscrizione sarà inviato il link di collegamento al webinar.
PROGRAMMA
Analisi delle principali novità del Nuovo Codice dei contratti pubblici per gli aspetti che riguardano le istituzioni scolastiche:
· I principi generali: Il principio del risultato e il principio della fiducia;La digitalizzazione
· Il RUP : La nuova figura del Responsabile unico del progetto. Stesso acronimo ma figura differente. La rivoluzione dei responsabili di fase e la delimitazione della responsabilità. Analisi dell’Allegato disciplinante i criteri di individuazione del RUP e le funzioni. Il conflitto di interessi. Le novità.
· La Programmazione: Il programma biennale degli acquisti ed il nuovo piano triennale. Le novità in tema di programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi e di localizzazione e approvazione del progetto delle opere pubbliche.
· La procedura ad evidenza pubblica – le fasi di affidamento ed i contratti Sottosoglia: Le fasi della procedura ad evidenza pubblica. La stipula del contratto. La disciplina compiuta degli appalti sotto soglia e il superamento del sistema delle Linee Guida.
· La scelta del contraente: Procedure di scelta del contraente; le novità.
· La verifica del possesso dei requisiti: Dai motivi di esclusione ai requisiti di ordine generale; cause di esclusione automatica e cause di esclusione non automatica. La verifica del possesso dei requisiti.
· Il fvoe modalità ed utilizzo
Cordiali saluti
EUROEDIZIONI SRL