L'inclusione scolastica - Docenti impegnati nelle classi con alunni disabili
Introduzione
Progettare il curricolo di Educazione civica per integrarlo nel curricolo verticale d’istituto.Il corso, nel tentativo di dare una risposta a queste domande, vuole suggerire ai partecipanti un percorso di lavoro possibile, concreto e verificabile.
Relatori
Prof.ssa Loredana De Simone, Dirigente scolastico ed Esperta Formatrice
Durata
25 ore
Destinatari
Docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Mappatura delle competenze
Materiali e tecnologie utilizzate: metodologia PaR (Progettazione a Ritroso)
Programma del corso
- Attività sincrone collegiali (10 ore);
- Attività laboratoriali dipartimentali (10 ore);
- Attività asincrone individuali (5 ore)
-
Obiettivi
Progettare il curricolo di Educazione civica a partire dal curricolo verticale d’istituto; integrare in modo funzionale, all’interno del curricolo verticale d’istituto, le aree di intervento previste dalla normativa vigente (Legge 92/2019, DM 35/2020).
-
Esame finale
- I corsisti sperimenteranno il bilancio di competenze, relativo a quelle da loro acquisite a conclusione dell'attività formativa.
- I corsisti saranno valutati attraverso le produzioni realizzate durante le attività laboratoriali
-
Costo e modalità di iscrizione
Per le Scuole 120,00 euro per 4 docenti. La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar.
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , allegando il buono d'ordine per la relativa fattura elettronica (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).