Una guida completa e aggiornata con domande e risposte commentate per sostenere la prova scritta e orale del concorso docenti per posti di sostegno.
Oltre 150 domande commentate su tutti gli argomenti dell’Inclusione degli alunni disabili, il profilo giuridico dei docenti di sostegno.
Una guida pratica per un ripasso veloce sugli argomenti dell’inclusione scolastica.
Questo E-book è stato pensato per i candidati che affronteranno il concorso a posti di sostegno. Comprende una nutrita rassegna di domande/quesiti con risposta commentata, utili per verificare l’efficacia dello studio fatto e per meglio orientarsi nella definizione dell’intera materia, che, seppure frammentata nei molti argomenti, comunque è da intendere come un corpo unico. Lo sforzo che si richiede al candidato è di leggere e studiare man mano assumendo la visione dell’insegnante di sostegno così come si profila nel testo. Oltre ai quesiti, si riportano le disposizioni e le norme relative al nuovo modello nazionale di Piano Educativo Individualizzato (PEI) e al modello del Piano Personalizzato (PDP), con i relativi allegati, al fine di familiarizzare con i documenti che accompagnano gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) nel loro percorso scolastico. La loro visione e comprensione appaiono indispensabili per facilitare l’assunzione non solo teorica del ruolo per il quale si concorre. Si tratta, dunque, di una guida preziosa, il cui scopo è quello di suscitare il maggior interesse possibile per lo studio che si va compiendo. La figura dell’insegnante di sostegno è destinata ad assumere un ruolo sempre più di rilievo nella scuola inclusiva, una scuola che andrà oltre il semplice riconoscimento della diversità di alcune tipologie di studenti, per accogliere e valorizzare la diversità quale espressione e valore intrinseco di tutti e di ciascuno.
Pagine 150 - Edizione 2024 € 10,00
Visita www.concorsodocenti2024.it per rimanere aggiornato sulle nostre proposte di formazione.
Indice:
CAPITOLO N.1 - Dalle scuole speciali al riconoscimento dei Bisogni Educativi Speciali
CAPITOLO N.2 - L’inclusione, diritto inalienabile
CAPITOLO N.3 - L’insegnante di sostegno, figura cardine del progetto inclusivo
CAPITOLO N.4 - L’importanza della prospettiva bio-psico-sociale
CAPITOLO N.5 - Fondamenti di psicologia, pedagogia e didattica speciale applicati all’insegnamento
CAPITOLO N.6 - La governance dal livello nazionale al livello della singola istituzione
CAPITOLO N.7 - Modelli di riferimento, strategie e metodologie didattiche inclusive
CAPITOLO N.8 - Legislazione scolastica su organizzazione e funzionamento dell’amministrazione scolastica e sullo stato giuridico del personale docente
Modalità di acquisto
Acquisto con la Carta del docente
• Come creare il buono spesa: Accedere con il tuo Spid alla piattaforma ministeriale https://cartadeldocente.istruzione.it cliccare la voce “Crea buono” dal menu in alto a sinistra;
• Si aprirà la schermata “Per quale tipologia di esercizio/ente?” clicca su “Fisico” e scegli l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)”,
• Inserire l’importo corrispondente al costo del prodotto acquistato.
• Cliccare su “Crea buono”. Verrà generato un buono spesa contraddistinto da un codice.
• Scaricare il buono in PDF e inviarlo alla nostra casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme ai propri dati (nome, cognome, indirizzo completo ).
Acquisto con bonifico o carta di credito
• Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109 - Intestato a EUROEDIZIONI SRL Via Osasco 62- 10141 Torino
• Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “Acquista on line”