Bonus docenti. Dal 26 aprile disponibile piattaforma dedicata
Comunicato Miur su Bonus docenti e avvio della piattaforma dedicata ai Comitati di Valutazione.
In vista della distribuzione delbonusper la valorizzazione del merito dei docenti il MIUR ha predisposto un servizio di monitoraggio e di attività di supporto alle scuole.
Quest’anno – ribadisce il comunicato -, per la prima volta, grazie alla legge ‘Buona Scuola’ gli istituti scolastici saranno dotati di un budget - una media di 23.000 euro ciascuno - da distribuire fra gli insegnanti che si sono distinti per la loro capacità di innovare la didattica, di potenziare le competenze degli studenti, per il contributo dato al miglioramento della comunità scolastica.
Nei giorni scorsi il Ministero ha inviato alle scuole una circolare con alcuni approfondimenti relativi alle modalità di erogazione delbonuse alla composizione dei Comitati di valutazione. È stato specificato, ad esempio, che il bonusnon potrà essere assegnato a tutti i docenti ma neppure attribuito ad una cerchia troppo ristretta di insegnanti, nell’ottica di una reale valorizzazione del merito.
“Quella del bonusè una novità assoluta per il nostro Paese – ricorda il Ministro Stefania Giannini – per la prima volta disponiamo di uno strumento concreto di valorizzazione ulteriore del lavoro dei docenti. Con la Buona Scuola abbiamo destinato a questo scopo risorse aggiuntive, 200 milioni all’anno che rappresentano un investimento sulla qualità, uno strumento per dare un riconoscimento in più a quei docenti che, secondo il giudizio della loro comunità scolastica, meritano di essere particolarmente valorizzati".
Data la novità assoluta delbonusil Ministero ha deciso di avviare un monitoraggio attraverso tre schede di rilevazione per conoscere la composizione finale dei comitati di valutazione, quali criteri si stanno dando le scuole per valorizzare i docenti, le modalità di distribuzione del bonus. Il monitoraggio servirà anche ad individuare buone pratiche da condividere attraverso una specifica piattaforma. Viene infine messo a disposizione delle scuole un ambiente on-line, disponibile dal 26 aprile, per offrire supporto ai Comitati di valutazione in questa prima fase di attuazione.
Il monitoraggio avverrà attraverso tre schede:
1. La composizione del Comitato di valutazione: apertura il 26 aprile 2016 - chiusura il 6 maggio 2016
2. La definizione dei criteri per la valutazione: apertura il 26 aprile 2016 - chiusura il 6 maggio 2016
3. L’utilizzo del bonus: apertura 20 giugno 2016 – chiusura 31 agosto 2016-
Le schede di monitoraggio SI trovano nel Portale della valutazione nell'area "docenti" (http://www.istruzione.it/snv/docenti.shtml). in CUI è stata prevista un'apposita sezione a cui il Dirigente scolastico potrà accedere utilizzando le stesse credenziali del Rapporto di autovalutazione (per problemi tecnici nell’utilizzo delle funzioni è possibile contattare il numero verde del servizio di assistenza del MIUR: 800 903 080, mentre per eventuali comunicazioni, che non riguardano gli aspetti tecnici, la e-mail di riferimento è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il MIUR ha chiesto all'INDIRE di predisporre un ambiente di informazione rivolto a tutti i componenti dei Comitati di Valutazione. L'ambiente online è reperibile dal 26 aprile 2016 all'indirizzo http://miglioramento.indire.it/.
La circolare:
http://www.istruzione.it/snv/allegati/MonitoraggioPersonaleDocente.pdf
COME FARE I PROVVEDIMENTI DI RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA DEL PERSONALE DOCENTE, DOCENTI DI RELIGIONE E DEL PERSONALE ATA


E' stato pubblicato il bando di concorso relativo al reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia, i posti messi a bando sono 27.376; si può partecipare in una sola regione. L’istanza è unica, specificando le tipologie di posto o i gradi d’istruzione per cui si possiede il titolo di accesso e si intende concorrere.
E' stato pubblicato il bando di concorso relativo alla scuola secondaria, i posti messi a bando sono 30.759; si può partecipare in una sola regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per le distinte e relative procedure su sostegno.


Relatori: Le lezioni saranno tenute dalla D.ssa Antonietta Di Martino e Ing. Paolo Pieri autori del testo SALUTE e SICUREZZA NELLA SCUOLA Edito da Euroedizioni



.png)

La Casa Editrice EUROEDIZIONI propone un corso di formazione on line dal taglio pratico ed operativo destinato ai Direttori amministrativi anche di nuova nomina e agli Assistenti amministrativi facenti funzioni per metterli in condizione di svolgere con competenza e professionalità i delicati compiti che il profilo gli assegna.













.png)







.jpg)







.png)
.jpeg)

.png)


.png)


.jpeg)
.jpeg)



