CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI 2015
Corso ON LINE completo di preparazione AL CONCORSO
Vengono offerti 80 video lezioni registrate su tutte le materie del concorso, per oltre 80 ore di formazione, tutte aggiornate con le ultime disposizioni contenute nella legge n.107/2015 c.d. Buona Scuola
Corredate
- Di slide e test finale di apprendimento
- Dispense redatte dai docenti su tutte le singole unità didattiche
- Slides usate dai docenti durante la tenuta delle lezioni
- Articoli tratti dalle nostre riviste e volumi
- Link su norme e altre risorse rintracciabili sul web
· Tutoraggio sia per email, sia telefonicamente, con i singoli docenti delle lezioni.
· Forum di discussione
Il corso on line è articolato in 5 Moduli:
Modulo 1 – Area psico-pedagogica, metodologie e didattica - Modulo 2 - Area organizzativa - Modulo 3 – Area giuridica, amministrativa, contabile - Modulo 4 – Ruolo,Funzione e Professionalità del dirigente scolastico - Modulo 5 – Le prove scritte: tipologie e modalità di elaborazione più adeguate
Il contenuto dei moduli può essere visionato e scaricato collegandosi al sito www.euroedizioni.it.
L’acquisto del corso on line può essere fatto per l’intero pacchetto o per singolo Modulo. Il corso completo con i 5 moduli costa 450,00 euro. L’acquisto dei singoli moduli 1,2,3 costa 160,00 ciascuno, mentre l'acquisto dei singoli moduli 4 e 5, costa 80,00 euro ciascuno.
Con l’acquisto del corso completo si ha un risparmio di 190,00 euro.
Con l’acquisto del corso completo si ha diritto a ricevere in omaggio, a scelta, due tra i seguenti testi, mentre con l’acquisto dei singoli Moduli si ha diritto a ricevere in omaggio, a scelta, uno tra gli stessi testi. Inoltre, con lo sconto del 30% possono essere acquistati tutti i rimanenti testi, utili per il completamento della preparazione personale
- CALLA’, VENUTI, Concorso dirigenti scolastici Preselezione – Test a risposta multipla, Euroedizioni Torino 2015, € 35.00
- ARMONE, LELLI, SUMMA, La funzione educativa del dirigente scolastico tra norma ed organizzazione, Euroedizioni Torino 2015, € 33,00
- ARMONE, LELLI, SUMMA, Chi ben comincia...il primo anno da dirigente scolastico, Euroedizioni Torino 2015, € 20,00
· MONDELLI, Manuale per la preparazione concorso Dirigenti scolastici, Euroedizioni Torino
2015, € 32,00
· CALLÀ, DELLEPIANE, DI MARTINO, GIANNONE, Guida alle prove scritte e orale concorso dirigenti scolastici, Euroedizioni Torino 2015, € 30,00
·
· DRADI, Compendio di diritto scolastico, Euroedizioni Torino 2015, € 22,00
·
· CALLÀ, Manuale di diritto amministrativo, Euroedizioni Torino 2012, € 26,00
·
· CALLÀ , Manuale di contabilità di Stato applicato agli atti contabili delle istituzioni scolastiche
· Euroedizioni Torino 2012, € 26,00
·
· DI MAURO, Guida ai sistemi di istruzione in Europa e nel mondo, Euroedizioni Torino € 10,00
L’acquisto dei corsi on line e dei testi potrà avvenire con le seguente modalità:
· Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
· Carta di Credito collegandosi al nostro sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
· versamento sul c/c postale n. 35368109, intestato a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).
Per ogni altra informazione di dettaglio consultare il sito www.euroedizioni.it. Per ogni altro chiarimento o richiesta telefonare al n. 0112209245 o inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RELATORI
I docenti del Corso online sono stati scelti tra i collaboratori delle riviste AMMINISTRARE LA SCUOLA, DIRIGERE LA SCUOLA e SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA e tra gli autori dei volumi editi dalla nostra Casa Editrice, noti per la loro qualificazione professionale.
Tra l’altro i corsi saranno tenuti dai seguenti docenti:
v Anna Armone, Esperta di scienza dell'amministrazione scolastica
v Luciano Lelli, Ispettore Scolastico
v Vittorio Venuti, Direttore della rivista DIRIGERE LA SCUOLA
v Paola Orlarei, Formatrice, esperta di organizzazione scolastica e di management educativo
v Ivana Summa, Dirigente scolastico, esperta di organizzazione scolastica e di management educativo
v Cinzia Mion, Dirigente Scolastico - Formatrice e psicologa
v Maria Rosaria Tosiani, Direttore dei servizi generali ed amministrativi.
v Rocco Callà, Direttore della rivista Amministrare la Scuola
Direttore Editoriale dei Corsi: Dott. Rocco Callà
CONTENUTO DEI MODULI ONLINE
per la preparazione di base
MODULO 1- Area psico-pedagogica, metodologica e didattica
(Coordinatore scientifico:Luciano Lelli)
Unità Didattiche di base
- Programmi e programmazione, indicazioni nazionali e progettazione del curricolo:natura, struttura e funzioni
2. La valutazione come sistema di interventi per il miglioramento
3. Le competenze e la loro certificazione in prospettiva europea
4. Formazione in servizio, sviluppo professionale e di carriera
5. La continuità verticale e orizzontale
6. Problematiche dell’orientamento scolastico e professionale
7. L'ambiente di apprendimento e gli ambienti specializzati
8. Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
9. Le TIC al servizio della didattica
10.La valenza formativa delle discipline
11.Parole chiave della pedagogia
12.Parole chiave della didattica
13.Innovazione e autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo
14.Storia della scuola italiana: gli eventi e le date più significative
15.Disagio, dispersione e attività di recupero e prevenzione
16.Alunni BES e strategie di intervento personalizzato
17.Alunni stranieri ed educazione interculturale
18.La responsabilità educativa della scuola e della famiglia
19.La psicologia dell'apprendimento: dal comportamentismo all'approccio socioculturale
20.La psicologia dell'età evolutiva dall'infanzia all'adolescenza.
MODULO 2 - Area organizzativa
(Coordinatore scientifico:Ivana Summa)
Unità Didattiche di base
- Breve storia del pensiero organizzativo:i principali approcci teorici.
- L’evoluzione del pensiero organizzativo:le concezioni dominanti e i principali concetti e costrutti.
3. Gli elementi di un'organizzazione complessa:struttura, personale, obiettivi,tecnologie,ambiente, strategie
4. Le tipologie organizzative: modelli, configurazioni, metafore
5. Le parole dell’organizzazione: processo, prodotto, servizio, efficienza, efficacia, qualità.
6. L’organizzazione in azione: la programmazione e la gestione
7. L’organizzazione in azione: il controllo e la valutazione
8. L’organizzazione in azione: i flussi informativi e la comunicazione organizzativa
9. L’organizzazione in azione: il processo decisionale
10.Le risorse umane: motivazione, sistema premiante,valorizzazione
11.La dinamica individuo – gruppi - organizzazione
12.La gestione dei conflitti dentro le organizzazioni
13.La gestione delle variabili soft dell’organizzazione: il potere, il clima, il benessere
14.Conoscere l'organizzazione: analisi, diagnosi, intervento
15.La progettazione strategica di un'organizzazione
16.Il governo dell'organizzazione tra management e leadership
17.La dinamica del cambiamento organizzativo: innovazione e resistenze
18.La learning organization e l'apprendimento organizzativo
19.Le organizzazioni pubbliche: caratteristiche strutturali e culturali
20.La scuola come organizzazione: elementi di generalità e peculiarità
MODULO 3 - Area giuridica, amministrativa, contabile
(Coordinatore scientifico: Anna Armone)
Unità Didattiche di base
1. Le istituzioni comunitarie
2. La funzione amministrativa
3. Il procedimento amministrativo
4. L’atto amministrativo, elementi costitutivi, requisiti e invalidità
5. Il procedimento disciplinare a carico del personale della scuola
6. Il procedimento disciplinare a carico degli studenti
7. Il sistema costituzionale dell’istruzione
8. Le responsabilità dei soggetti che operano nella scuola: la responsabilità amministrativa e contabile
9. Le responsabilità dei soggetti che operano nella scuola: la responsabilità civile e la responsabilità penale
10.I documenti fondamentali della scuola: il pof, la carta dei servizi, il patto di corresponsabilità educativa, il piano delle attività del personale docente
11.I documenti fondamentali della scuola: il programma annuale, il piano delle attività del personale ATA, il contratto integrativo di istituto
12.L’ufficio di segreteria e la gestione del personale ATA
13.La programmazione finanziaria nella scuola
14.La gestione finanziaria del programma annuale e la sua rendicontazione
15.L’attività contrattuale nella scuola: la fase dell’evidenza pubblica
16.L’attività contrattuale nella scuola: la fase privatistica
17.Sistemi di controllo sull’attività amministrativa e finanziaria
18.La privacy a scuola
19.Il diritto di accesso ai documenti della scuola
20.La trasparenza sul sito web
PREPARAZIONE PROVA DI PRESELEZIONE
Per la preparazione alla prova di preselezione al concorso per dirigenti scolastici viene proposto un testo di quesiti a risposta multipla.
Il testo comprende oltre 1000 quiz a risposta multipla commentati con brevi cenni teorici, suddivisi per aree tematiche, su tutte le materie che costituiscono la prova preselettiva del concorso.
Le aree tematiche trattate sono;
· Area ordinamenti del MIUR e delle istituzioni scolastiche
· Area amministrativa e didattica
· Area amministrativo contabile
· Area profilo professionale del dirigente scolastico
· Area organizzativa
· Area relazionale
· Area relazionale e comunicativa
· Area sociopsicopedagogica
· Area sistemi scolastici europei
· Area applicazioni informatiche
Tutti i quiz sono offerti anche on line per consentire l’autoapprendimento e la simulazione delle prove.
I quiz sono fruibili entro due ore dalla comunicazione del pagamento.
E’ possibile verificare l’organizzazione dei quiz “gratis” collegandosi al sito www.euroedizioni,it cliccando su “esercitati gratis”.
I quiz, suddivisi per aree tematiche, sono stati organizzati in schede con gruppi di 25 domande, per favorire l'esercitazione e consentire più rapidamente l'apprendimento.
Non si tratta di un software, perché non abbiamo voluto creare problemi di installazione e di compatibilità con il sistema operativo presente nel vostro pc.
E' sufficiente collegarsi al sito www.euroedizioni.it, A ciascun cliente sarà fornita una password di accesso via email.
Nei nostri quiz on line, al termine di ogni esercitazione, vengono evidenziate le domande risposte in modo non corretto. In tal modo, sarà possibile ripetere l'esercitazione e, senza perdere tempo, concentrasi solo sulle risposte date in modo non corretto.
Non solo, ma la stessa scheda, se ripetuta, le domande vengono riproposte in posizione diversa, per evitare di rispondere in automatico. '
Il testo dei quiz in versione cartacea e on line viene offerto a soli 35,00 euro
Edizione 2015, pagine 550, Venuti/Callà
Modulo di iscrizione
AL CORSO DI PREPARAZIONE DEL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
Il sottoscritto _______________________________________________________________
Nato a __________________________ (____ ) il __________________________________
Residente a ___________________ ( ____ ) Via ____________________ cap _____________
Codice fiscale/partita iva ____________________________________
Email Telefono
Chiede di poter partecipare al corso di preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici nella seguente modalità:
in Aula, con lezioni frontali. In proposito indica come sede di preferenza la città di ____________________________ .
solo online, su Piattaforma di E-learning.
Per il corso in aula s’impegna a versare prima dell’inizio del corso la quota d’iscrizione che Le sarà comunicata via mail unitamente al calendario degli incontri
Per il corso solo on line comunica di avere effettuato il pagamento per l’acquisto relativo.
a) Corso completo
b) Ovvero, per i seguenti MODULI:
Modulo 1 - Area psico-pedagogica, metodologie e didattica
Modulo 2 - Area organizzativa
Modulo 3 - Area giuridica, amministrativa, contabile
Modulo 4 - Ruolo, Funzione e Professionalità del dirigente scolastico
Modulo 5 - Le prove scritte: tipologie e modalità di elaborazione più adeguate
Chiede di ricevere in omaggio i seguenti testi scelti tra quelli indicati nell’offerta:
1) ..
2) …
L’acquisto dei corsi on line e dei testi potrà avvenire con le seguente modalità:
· Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
· Carta di Credito collegandosi al nostro sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
· versamento sul c/c postale n. 35368109, intestato a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).
S’impegna a spedire a EUROEDIZIONI, via fax al n. 011- 2730803 o per email a direttore@euroedizioni.it la copia della ricevuta di pagamento.
Data _________________ Firma