DIRIGERE LA SCUOLA N. 2/2017
Editoriale: di Vittorio Venuti
Decreti attuativi a tamburo battente
Attualità scolastica:
Anna Armone
La discrezionalità tecnica dei docenti tra l’art. 33 della Costituzione e la definizione della qualità dell’insegnamento affidata al Comitato di valutazione
Michela Lella
ètempo di formazione
Francesco G. Nuzzaci
Sulle prospettive della Legge 107/15:la si rinforza o la si smantella?
Gestione amministrativa e contabile:
Giacomo Mondelli
Elaborare il Piano Triennale dell’Offerta Formativa a partire dalle “finalità”della Legge 107/2015
Pasquale Annese
Istituzioni scolastiche sotto una coltre di neve. Quali adempimenti per i dirigenti scolastici?
Gianluca Dradi
L’accesso civico generalizzato
Aldo Domenico Ficara
Sicurezza nelle scuole tra rischio sismico e geo-idrogeologico
Angelo D’Onofrio
Un Gruppo Balint a scuola
Sandro Valente
Legge 107/2015. Il Cdm dà via libera a otto deleghe
Notizie in breve:
· Deleghe Legge 107/2015. Per l’ammissione alla maturità sufficiente la media del 6
· Deleghe Legge 107/2015. Esame di terza media: si cambia
· L’Inail interviene sulla disciplina degli studenti coinvolti in progetti di alternanza scuola-lavoro
· Edilizia scolastica: oltre 5 milioni fra antisismica e indagini diagnostiche
Rubriche:
CPIA … a cura di Ada Maurizio
La lingua italiana per l’integrazione: la sperimentazione del sillabo pre a1 e b1 nei cpia
I CASI DELLA SCUOLA... a cura di Filippo Cancellieri
Quando va redatto il piano personalizzato
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mario Di Mauro
Evviva, sto in piedi e nessuno mi sgrida!
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti
Insegnare con la regola delle 5 w +1
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO … a cura di Rosanna Visocchi
La “Buona scuola” passa l’esame da parte della Consulta