DIRIGERE LA SCUOLA N. 11/2011
Vittorio Venuti – Editoriale - Dilettanti allo sbaraglio!
Gestione amministrativa e contabile:
Anna Armone - La discrezionalità degli organi decisionali nella scuola - 2° parte
Antonio Sapiente - La contrattazione non si estende all’organizzazione del lavoro - Schema di contratto d’istituto
Maria Rosaria Tosiani - Risorse disponibili per la contrattazione integrativa a.s. 2011/2012
Lorenzo Capaldo - La ricerca del massimo consenso possibile nella contrattazione integrativa
Maria Legnami - L’autismo nella scuola. Progetto sperimentale “tutor per l’autismo”
Attualità scolastica:
Andrea Avon - Tanti fronti per la costruzione di un sistema di valutazione, in attesa di una sintesi
Viviana Rossi - Progetto dislessia nel POF
Pasquale Annese - Ma occupare le scuole è ancora ... reato?
Giovanni Scaminaci - Rilevazione degli apprendimenti 2010/2011. La prima volta della scuola superiore. Pessimi i risultati degli studenti del Sud e Isole
Filippo Cancellieri - È davvero finita l’era della violenza educativa?
Notizie in breve:
· Nelle paritarie consentite classi anche con meno di 8 alunni
· Demansionamento della lavoratrice madre
· Corte di Cassazione: protezione dei dati sensibili del minore disabile
· Festività: sarà un decreto a stabilire le date
· I nuovi requisiti per la pensione di vecchiaia
· I nuovi requisiti per la pensione di anzianità
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA – Mario Di Mauro - Si torna a parlare di bocciatura a scuola. Come mai?
DOMANDE E RISPOSTE – Redazione - Compiti dei collaboratori scolastici: Cambio pannolino
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO – Rosanna Visocchi - Adunanza generale del Consiglio di Stato: le graduatorie sono di competenza del giudice ordinario