DIRIGERE LA SCUOLA n. 9/2011
Editoriale
Vittorio Venuti - Alla ricerca dell'etica perduta
Gestione amministrativa e contabile.
Antonio Sapiente - La manovra finanziaria non risparmia la scuola
Anna Armone - La discrezionalità degli organi decisionali nella scuola - parte I
Pasquale Annese - Contestazione di addebito disciplinare e irrogazione sanzioni: un percorso irto di insidie
Maria Rosaria Tosiani - Il ravvedimento operoso. Chi paga le sanzioni amministrative inflitte alla scuola?
Edgardo Escamilo - Lo stress lavoro-correlato nel documento di valutazione rischi
Attualità scolastica:
Rocco Callà - Un nuovo anno scolastico all’insegna dell’incertezza e dei tagli
Stefano Stefanel - Quello che non siamo. Quello che non vogliamo
Giovanna Strano - Qualità della Performance e organizzazione scolastica
Ivana Summa - La formazione come processo di sviluppo delle risorse umane
Andrea Avon - Cittadinanza e Costituzione: la formazione del cittadino quale sfondo etico per la credibilità della scuola delle competenze
Notizie in breve:
· Visite fiscali: ritorna la discrezionalità con qualche eccezione
· Il parto prematuro posticipa il congedo obbligatorio
· Il congedo parentale e lo svolgimento di altra attività lavorativa
· Ora di ricevimento: il docente obbligato a rimanere solo se ha appuntamenti
· Nuove norme in materia di congedi, aspettative e permessi
· Aggiudicazione della gara: provvisoria e definitiva
· Danni da dequalificazione per il dipendente assegnato ad altre mansioni senza adeguata
· formazione
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA – Mario Di Mauro - La scuola europea è in cammino ma la strada è ancora lunga. Il Rapporto EU 2011 sull’Istruzione e la Formazione
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE – Vittorio Venuti -Il dirigente scolastico sempre piú...“verticale”
DOMANDE E RISPOSTE – Redazione - L’Albo pretorio on-line
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO – Rosanna Visocchi - Risarcimento per mancato sostegno scolastico