DIRIGERE LA SCUOLA N. 7/2011

 

 

Editoriale:

Vittorio Venuti - Il “merito” di uno stipendio in piú, una tantum, per qualcuno

 

 

Gestione amministrativa e contabile:

 

Filippo Cancellieri -Procede il riassetto della scuola primaria

Vincenzo Galati - Verifica del programma annuale - Indicazioni operative

Rosanna Visocchi - Potere e responsabilità disciplinare: alcuni principi portanti

Edgardo Escamilo - Abolizione dell’autorizzazione all’uso del mezzo proprio

 

 

Attualità scolastica:

 

Ivana Summa - Il controllo organizzativo come autovalutazione e valutazione

Silvio Minnetti - Il Dirigente scolastico, il D.L.gs. 150/2009 ed il ciclo della performance

Giacinto Iannuzzi - La formazione necessaria “Quando mancano le tigri, le scimmie si ergono a tigri pur restando scimmie” (Proverbio cinese)

Giovanni Scaminaci - Cresce l’appeal dei licei: nel 2011/2012 gli iscritti saranno il 3% in piú

Carmela Rossiello - I processi di gestione delle risorse umane nella scuola - II parte

 

Notizie in breve:

 

·         Decreto Legge n. 70/2011: Misure urgenti per il personale della scuola

·         Ragioneria dello Stato: illegittimo chiedere soldi alle famiglie

·         Per l’anno 2011 le festività soppresse si riducono a tre

·         Iscrizioni: si affermano i nuovi licei, calano i professionali

·         Tribunale di Nuoro: l’art. 6 del CCNL è materia di contrattazione

·         Fondi d’istituto disponibili da settembre

·         Per la corte dei conti l’autorizzazione all’utilizzo del mezzo proprio è possibile anche successivamente al 31 maggio 2010 - Corte dei Conti - Sezioni Unite in sede di controllo - Delibera n. 21 del 5 aprile 2011

·         Approvato il Decreto Legislativo per il riordino di permessi, congedi e aspettative

 

 

Rubriche:

Giacomo Mondelli  - QUESTIONI DI PROFILO –  L’azione del dirigente scolastico per fronteggiare la crisi di qualità della scuola

Mario Di Mauro -  LA SCUOLA IN EUROPA - Note a margine di OCSE PISA 2009. La dimensione longitudinale dell’indagine internazionale: come sono cambiati gli apprendimenti dei giovani dal 2000 ad oggi

Vittorio Venuti  - PSICOLOGIA DELLA GESTIONE – Il nuovo dirigente: interprete ispirato del cambiamento

DOMANDE E RISPOSTE – Redazione - La cessione dei beni patrimoniali delle istituzioni scolastiche

Rosanna Visocchi -  GIURISPRUDENZA DEL LAVORO – Insegnante di sostegno privo di titolo abilitativo: deve restituire lo stipendio

Copyright © 2010 Euroedizioni Torino
Via Osasco 62 - 10141 (TO)
Tel. +39 0112264714 Fax. +39 011 2730803 P.I. 07009890018