Concorso Docenti. Gruppo parlamentare trasversale ne chiede l’annullamento
Tempi duri per lo sviluppo del Concorso Docenti 2016! Dopo la sentenza del TAR Lazio, che ha ammesso alla procedura concorsuale, con cautelare, anche i docenti non abilitati, si è scatenato un putiferio dalle proporzioni colossali perché ha di fatto annullato e svilito l’abilitazione come requisito unico d’accesso. Il che si aggiunge alle difficoltà organizzative del concorso stesso: difficile reperimento di commissari e presidenti di commissione. Di aule e postazioni informatiche per la prova computer based.
Sotto la spinta del MIDA PRECARI, che da mesi cerca la convergenza fra forze politiche di diversa matrice ideologica, ma accomunate dal medesimo, profondo rispetto costituzionale per la scuola pubblica e per i suoi lavoratori, si è costituito un Gruppo Parlamentare Trasversale che chiede l’annullamento del concorso scuola, inutile per dispendio di risorse economiche e per l’intrinseca procedura voluta dal Miur..
La proposta sostitutiva, razionale e meritocratica, è l’attuazione di un piano transitorio di immissione in ruolo di docenti abilitati già a partire dal prossimo anno scolastico. Hanno promesso il loro appoggio trasversale in Parlamento Lega, FdI, Sinistra Italiana, SeL, NcD, Forza Italia e alcuni esponenti del Pd.






.png)








.jpg)







.png)


.png)


.png)


.jpeg)
.jpeg)



