La festa del papà? Nessuna anomalia se non la si celebra

La “Festa del papà” arriva al question time alla Camera attraverso una interrogazione dei deuputati della Lega Nord che chiedono a Governo un chiarimento sulla decisione di una scuola paritaria di non celebrarla.

Il ministero dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha assicurato che il ministero segue con grande attenzione il tema dell’osservanza delle festività tradizionali e religiose nelle scuole italiane, però sempre nel pieno rispetto della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica.

“Non mi risulta che la scuola di Via Toce in Milano non intenda celebrare la festa del papà, ma pare piuttosto che la stessa, nell’esercizio della propria autonomia, abbia scelto una modalità diversa di celebrare la festa, coinvolgendo i bambini nella preparazione di letterine di auguri e disegni per i loro papà”. La scuola segnalata, ha aggiunto, “ha un progetto educativo coerente con i principi della Costituzione e un Pof conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti» rispetto al quale «spetta poi a ciascun insegnante definire le attività educative e didattiche per la propria sezione”. Peraltro, ha precisato il ministro, “non sussiste alcun obbligo da parte dei docenti di realizzare specifiche attività riferite a ricorrenze religiose o civili” e che , quindi, non sussiste alcuna “anomalia” nella scelta della scuola.

 

Copyright © 2010 Euroedizioni Torino
Via Osasco 62 - 10141 (TO)
Tel. +39 0112264714 Fax. +39 011 2730803 P.I. 07009890018