Come ogni anno, le istituzioni scolastiche — statali e paritarie — hanno a disposizione un’importante opportunità per sostenere l’aggiornamento e la formazione del personale: il rimborso per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore (anche in formato digitale).

Il contributo è stato reso stabile, e non più temporaneo, conformemente all’art. 1, comma 389 della legge 160/2019, come modificato dall’art. 1, comma 320 della legge 213/2023.

La grande novità: il contributo è collegato all’anno scolastico (non più all’anno solare) e vale per tutte le scuole, senza distinzione di ordine o grado.

Periodo per presentare la domanda: dal 10 dicembre 2025 al 16 marzo 2026

Le domande devono essere firmate digitalmente dal Dirigente scolastico e indirizzate al Dipartimento per l’informazione e l’editoria.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) comunicherà le modalità operative per la trasmissione informatica delle domande. 

Quali abbonamenti sono ammessi

Sono inclusi abbonamenti a:

quotidiani

riviste

periodici

testate scientifiche e di settore

formati digitali

Tutto ciò che contribuisce all’aggiornamento professionale e all’informazione specialistica del personale scolastico può rientrare. 

Favorisce il diritto all’informazione professionale e l’aggiornamento continuo del personale scolastico, aiuta le scuole a sostenere i costi degli abbonamenti, spesso rilevanti, promuove l’accesso anche alle versioni digitali, in linea con le trasformazioni tecnologiche del settore, potenzia, indirettamente, la qualità dei progetti editoriali, riviste e manuali destinati al mondo scolastico — proprio come quelli di EuroEdizioni.

 

Visita il sito www.euroedizioni-shop.it 

 

Copyright © 2010 Euroedizioni Torino
Via Osasco 62 - 10141 (TO)
Tel. +39 0112264714 Fax. +39 011 2730803 P.I. 07009890018