Decreto Gelmini: chi ha torto e chi ha ragione? - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
La vicenda dei tagli all’istruzione - A. Avon
L’analisi dell’organizzazione scolastica - I. Summa
Se la pedagogia non fosse una vecchia signora - I. Verda
“D” come Dispersione - G. Adernò
Proposta d’Intesa Stato-Regioni per l’attuazione del Titolo V della Costituzione in materia di istruzione - A. Armone
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Vigilanza sugli alunni e connessa responsabilità - S. Valente
La relazione del Dirigente scolastico al programma annuale - S. Argenta
Trattenimento in servizio e collocamento a riposo - T. Polsinelli
Riconoscimento dei titoli di studio esteri - G. Cubasina
RUBRICHE
Riceviamo e pubblichiamo
Psicologia della gestione: Benessere e salute organizzativa - V. Venuti
Domande e risposte: Supplenza erroneamente conferita
Note di giurisprudenza: Occupazione di un edificio scolastico - R. Visocchi
Notizie dal Parlamento
NOTIZIE IN BREVE
Studente proveniente scuola secondaria non quinquennale - Colloquio
di idoneità - Obbligo di collegialità
Anagrafe Nazionale degli Alunni delle scuole paritarie
Contratti al personale docente per le verifiche finali e integrazione dello
scrutinio finale
Parità scolastica
Compensi per i Dirigenti scolastici Fondi Strutturali 2007-2013
Equivalenza servizio scuole statali e paritarie
Espressione numerica - Specificazione voti singoli commissari - Non occorre motivazione
Consiglio di classe - collegio perfetto
Retribuzione ore eccedenti l’orario d’obbligo
Finché il Dirigente “tiene” - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
Il fascino irresistibile della maestra tuttologa - F. Cancellieri
Con cinque in condotta si ripete l’anno - G. Scaminaci
Il Dirigente scolastico come leva per il cambiamento - I. Summa
La qualità delle risorse umane e la gestione del capitale intellettuale nella
scuola - A. Armone
I permessi per lutto estesi anche ai conviventi - B. Giacinto
Il piano dei tagli - A. Armone
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
La gestione dei residui - S. Argenta
Programma annuale e gestione delle risorse - E. Escamilo
Contrattazione integrativa: il termine è fissato al 30 novembre - S. Valente
Programma annuale 2008: ricognizione delle risorse finanziarie - S. Valente
Compensi aggiuntivi per i Dirigenti scolastici: Fondi Strutturali Europei - A. Sapiente
Assenze per visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici - T. Polsinelli
Il calcolo ad ore dei permessi retribuiti - M. Laurenti
RUBRICHE
Riceviamo e pubblichiamo
Psicologia della gestione: La coerenza come struttura interattiva - V. Venuti
Domande e risposte: Recesso del personale ATA per mancato superamento del periodo di prova
Note di giurisprudenza: Costituzionalità dei decreti-legge - R. Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Certificazione sanitaria di idoneità all’impiego dirigenti scolastici
Affidamento incarichi esterni illegittimo senza previa procedura comparativa
Scuola secondaria e inosservanza obbligo di istruzione
Cellulare all’esame di Stato
Retribuzione lavoratori in part-time verticale
Lavoro intermittente e indennità di disoccupazione
Ripensare alla classe come luogo da valorizzare - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
Avvio del nuovo anno scolastico: promemoria per i dirigenti - A. Avon
Il dirigente scolastico e la “sua” scuola - I. Summa
Responsabilità da mobbing - E. Escamilo
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Le relazioni sindacali: cosa cambia con il nuovo CCNL 2007 - S. Valente
Contrattazione integrativa e controllo dei revisori dei conti - R. Callà
Adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto a.s. 2008/2009 - B. Giacinto
Cambia il calcolo della pensione per coloro che hanno un’ anzianità contributiva superiore a 40 anni - A. Sapiente
RUBRICHE
Taccuino di pedagogia e didattica: John B. Watson e la teoria dell’apprendimento - L. Carelli
Psicologia della gestione: Il dirigente e gli aspetti psicologici del personale nella struttura organizzativa - V. Venuti
Domande e risposte: Compensi presidente esami di scuola media - Registro immobilizzazioni immateriali
Note di giurisprudenza
NOTIZIE IN BREVE
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazioni all’INAIL
Disabili: manuale on-line
Utilizzazione del personale in sede di verifiche finali e integrazione dello scrutinio finale
Compensi Esami di Stato a.s. 2007/2008: la nota del MIUR
Regolamento per il reclutamento dei dirigenti scolastici
Ammortamento di beni concessi in comodato
La scuola tra parentesi - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
La scuola in una P.A. di qualità (2) - A. Armone
Scuole autonome: valorizzazione del merito e Riforma Brunetta - S. Minnetti
Scuola, stato di emergenza - I. Verda
Il Patto Educativo di Corresponsabilità - F. Ferrante
Statuto degli studenti - T. Polsinelli
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Un contratto particolare: la sponsorizzazione - A. Armone
Disciplina legale e limiti al contratto di sponsorizzazione - R. Callà
Visita fiscale e presentazione del certificato medico - R. Callà
Fisiologia e patologia del comportamento nella responsabilità dirigenziale - E. Escamilo
Trasporto gratis per i disabili anche alle superiori - B. Giacinto
RUBRICHE
Taccuino di pedagogia e didattica: La valutazione degli alunni disabili, un problema sempre aperto - L. Carelli
Psicologia della gestione: La scuola come corpo - V. Venuti
Domande e risposte: Pubblicità degli atti del Consiglio d’istituto e diritto di accesso da parte del membro genitore
Note di giurisprudenza: Il provvedimento di sospensione disciplinare dello studente: necessità del termine - R. Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Definiti i limiti di applicabilità oggettivi e soggettivi per i pagamenti da parte della P.A.
Supplenze Personale ATA a.s. 2008/09
Certificazione sanitaria di idoneità all'impiego dirigenti scolastici
Altra attività lavorativa del dipendente assente per malattia
Il congedo parentale è legittimo solo se usato per accudire il bambino
Pensionabilità dell'indennità di funzioni superiori e di reggenza
Comunicazioni ai Centri per l'impiego da parte delle istituzioni scolastiche
Pagamento ferie non godute docenti con contratto a T.D. su maternità
Recupero interessi corrisposti sui trattamenti previdenziali per ritardi imputabili all'istituzione scolastica
Tagli, sempre tagli, fortissimamente tagli - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
Scenari di cambiamento didattico-amministrativo nel sistema d’istruzione -
F. Cancellieri
La scuola in una pubblica amministrazione di qualità - A. Armone
I servizi al pubblico della segreteria e la soddisfazione dell’utente - S. Stefanel
Verso un nuovo modello di valutazione - G. Iannuzzi
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Criteri per la determinazione del fondo d’istituto - M. R. Tosiani
Deliberazione del consiglio d’istituto sul fondo d’istituto - M. R. Tosiani
Le attività da retribuire con il fondo d’istituto - S. Valente
Contrattazione del fondo d’istituto - S. Valente
Il registro degli infortuni - M. Laurenti
RUBRICHE
Psicologia della gestione: Il copione della riunione efficace - V. Venuti
Domane e risposte: Consegna degli alunni all’uscita di scuola
Giurisprudenza: Titoli falsi ed autotutela nelle procedure concorsuali -
R. Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Modalità di calcolo dei trattamenti pensionistici con anzianità contributiva superiore a 40 anni
Definizione di “grave infermità” per la concessione di tre giorni di permesso retribuito
Niente bonus per gli studenti meritevoli
Sgravi o agevolazioni contributive indebite (DM 10/2)
Espero: modulo di scelta del comparto di investimento
Con ICT procedure più rapide per 200 mila docenti supplenti