DIRIGERE LA SCUOLA N. 9/2015
Editoriale: Vittorio Venuti - A questo punto, sarà “buona scuola”?
Attualità scolastica:
Michela Lella - Il Dirigente scolastico Im-perfetto
Filippo Cancellieri - Le adozioni alternative ai libri di testo
Stefania Prazzoli - La pedagogia dei genitori
Angelo D’Onofrio - Libriamo la mente
Gestione amministrativa e contabile:
Antonio Sapiente - I nuovi “poteri” del dirigente scolastico
Edgardo Escamilo - Breve excursus sulla dirigenza scolastica in attesa delle nuove performances
Serafina Patrizia Scerra - Il coding nella formazione degli “innovatori”, i docenti neo-assunti
Paolo Pieri - La formazione obbligatoria in tema di sicurezza per i lavoratori del comparto scuola (seconda parte)
Carmela Rossiello - Collaborazione Scuola - famiglia: alleanza educativa o rischio di ingerenza (seconda parte)
Gianluca Dradi - Gli effetti delle dichiarazioni non veritiere sulle graduatorie di istituto
Carmen Russo - Verso un’educazione ambientale
Notizie in breve:
· Onere del datore di avvertire il lavoratore della imminente scadenza del periodo di comporto
· School bonus: tre anni di sconti fiscali a chi fa donazioni
· Licenziamento per inidoneità sopravvenuta alle mansioni
· Contestazione disciplinare - principio di immutabilità dei fatti contestati
· La nuova normativa sull’apprendistato
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mario Di Mauro - Con il 2015 Q4I Project è entrato nella fase di implementazione nelle scuole europee che ne faranno richiesta
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - I viaggi d’istruzione hanno ancora senso?
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO … a cura di Rosanna Visocchi - Concorso a Dirigente scolastico in Lombardia: illegittima la composizione della Commissione
>>>>
La generazione del Web - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
Debiti formativi e pratiche di recupero (2): il contratto
formativo - F. Ferrante
La medicina scolastica tra riforma e deregulation - F. Cancellieri
Gli strumenti per la mobilità e l’integrazione in Europa (2) - M. Di Mauro
Volare è facile? - I. Verda
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
I dirigenti scolastici e il programma annuale: ancora dubbi - E. Escamilo
Il programma annuale 2008: determinazione dell’avanzo di amministrazione - V. Galati
GESTIONE DELLE RISORSE
Nuovi poteri dei DS in materia di sanzioni disciplinari agli
insegnanti - G. Scaminaci
Il provvedimento di sospensione dal servizio del personale
docente - A. Pettinato
Modalità di nomina dei supplenti dei collaboratori
scolastici - M.R. Tosiani
RUBRICHE
È tempo di orientamento per gli alunni disabili - L. Carelli
Divagazioni sul clima - V. Venuti
Domande e risposte: i permessi del docente eletto sindaco
Giurisprudenza a cura di Rosanna Visocchi
Notizie dal Parlamento a cura di Rosanna Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Piano di formazione - triennio 2008-2010
Scuole dell’infanzia: orario di lavoro insegnanti di religione cattolica
Rappresentante per la sicurezza: obbligo di consegnare il documento rischi e registro degli infortuni
Irpef: versamento diretto ai Comuni
Contributo iscrizione scuole paritarie
Scuole paritarie: contributi a.s. 2007/2008
Guardarsi indietro per andare avanti - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
Obbligo scolastico fino a 16 anni - Giovanni Scaminaci
La scuola dell’infanzia secondo le nuove indicazioni - Filippo Cancellieri
Le nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia ed il I ciclo di istruzione - Andrea Avon
Chi abbandona chi? - Franco Ferrante
GESTIONE DELLE RISORSE
La funzione del Dirigente scolastico nella valorizzazione delle risorse umane - Anna Armone
Trattamento dei dati personali dei dipendenti pubblici - Teresa Polisinelli
La responsabilità disciplinare del personale docente - Rocco Callà
RUBRICHE
Il problem solving come strategia efficace di apprendimento - Lorenza Carelli
Un codice etico per elaborare e costruire l’identità della dirigenza scolastica - Vittorio Venuti
Domande e risposte
Giurisprudenza - a cura di Rosanna Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Quietanza elettronica per i versamenti telematici mediante F24
Parto plurimo: riposi giornalieri aggiuntivi al padre lavoratore
L’indennità di missione concorre alla formazione del reddito
Elezioni Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica a.s. 2007/2008
Obbligo scolastico e ammissione al lavoro per i minori
Retribuzione Dirigenti scolastici
Da settembre incentivi all’eccellenza per gli studenti
Distacchi sindacali anche per i Dirigenti scolastici
Tra esami di riparazione, bullismo e attività intra moenia - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
Responsabili della vigilanza e dell’adempimento dell’obbligo scolastico - G. Scaminaci
La direttiva di indirizzo del PCM del 12 marzo 2007 (3) - A. Armone
Debiti formativi e pratiche di recupero - F. Ferrante
Una domanda e il suo riflesso - I. Verda
Incostituzionalità dello spoils system - E. Escamilo
Gli strumenti per la mobilità e l’integrazione in Europa (1) - M. Di Mauro
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Assemblea sindacale - M. Laurenti
GESTIONE DELLE RISORSE
Sciopero nella scuola: servizi indispensabili e precettazione - A. Sapiente
La sospensione cautelare del personale docente - S. Valenti
RUBRICHE
Il ruolo della classe nell’integrazione degli studenti disabili - L. Carelli
Il Dirigente e la gestione del personale - V. Venuti
Domande e risposte
Giurisprudenza a cura di Rosanna Visocchi
Notizie dal Parlamento a cura di Rosanna Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Assenze a scuola: responsabilità dei genitori
Il mobbing a scuola non è perseguibile penalmente
Abuso dei mezzi di correzione da parte dell’insegnante
Supplenze collaboratore scolastico
I revisori dei conti non devono più sottoscrivere il mod. 770
Personale ATA: trasmissione dati al MEF-SPT
L’autista dello scuolabus è responsabile per l’investimento subito da uno studente minorenne
Congedo parentale e adozione
Pagamenti P.A.: rettifica
Sequestro del cellulare utilizzato durante le prove d’esame
Chiuso l’anno scolastico, sarà meglio pensarci un po’ su - V. Venuti
ATTUALITÀ SCOLASTICA
La direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12/3/2007 (parte seconda) - Anna Armone
Se un uomo... - Ilario Verda
Modalità di attribuzione del credito scolastico e di recupero dei debiti formativi - Teresa Polsinelli
Autoanalisi/autovalutazione d’istituto e controllo di gestione -
Gabriella Scaturro
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Utilizzazione flessibile dell’astensione obbligatoria per maternità -
Antonio Di Lello
L’esame di Stato nella giurisprudenza - Antonio Di Lello
GESTIONE DELLE RISORSE
Organico di diritto personale ATA a.s. 2006/2007 - Teresa Polsinelli
Verifica e assestamento del programma annuale 2007 - Rocco Callà
RUBRICHE
Don Lorenzo Milani e la pedagogia dell’aderenza - Lorenza Carelli
Privacy come opportunità didattico-educativa - Vittorio Venuti
Giurisprudenza a cura di Rosanna Visocchi
Notizie dal Parlamento a cura di Rosanna Visocchi
NOTIZIE IN BREVE
Malattia e irreperibilità alla visita domiciliare
Esposizione all’amianto e benefici pensionistici
Infortuni sul lavoro e responsabilità del datore
Licenziamento disciplinare e immediatezza della contestazione
Mancato godimento delle ferie e diritto all’indennità sostitutiva
Permessi per assistenza a familiare disabile grave e part-time