DIRIGERE LA SCUOLA N.12/2012
Vittorio Venuti – Editoriale- Una “trovata” dopo l’altra. Questa la misura del “merito”
Attualità scolastica:
Anna Armone - Ma come sarà la valutazione dei dirigenti scolastici?
Michela Lella - Il “curioso” rapporto tra il Dirigente scolastico e gli alunni della sua scuola
Graziano Finotto - Esami... all’italiana
Gestione amministrativa e contabile:
Sandro Valente - Gli incarichi aggiuntivi dei dirigenti scolastici
Gianluca Dradi - Candidato sorpreso a copiare all’esame di stato: espulsione obbligatoria o discrezionale decisione della commissione?
Francesco Contino - Cosa deve fare il dirigente scolastico nel caso sia destinatario di decreto ingiuntivo per debiti contratti dall’istituzione scolastica
Filippo Cancellieri - Economia e istruzione: le suggestioni della decrescita
Ilario Verda - C’eravamo tanto amati...
Stefano Stefanel - Chi paga le Classi 2.0
Sergio Muratore - Disturbo di attenzione ed iperattività
Sandro Valente - Valutazione periodica degli apprendimenti e indicazioni scrutini nella Secondaria superiore
Notizie in breve:
· >Decreto “crescita”. Le scuole comunicheranno solo per via telematica>
· >Maternità fuori dal rapporto di lavoro - accredito figurativo>
· >Riorganizzati i centri d’istruzione per gli adulti e i corsi serali>
· >Registri on-line, dematerializzazione. Accordo MIUR - produttori di Software
· >L’evoluzione delle relazioni sindacali
Rubriche:
DIRIGERE LA SCUOLA DELLA RIFORMA E DELLE COMPETENZE …
a cura di Giacomo Mondelli - Dirigere la scuola nel cambiamento
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mario Di Mauro - La matematica e la scuola. Perchè studiarla? Come studiarla? Le sfide comuni tra obbiettivi di apprendimento e contenuti curricolari
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - La difficoltà di “studiare” da dirigente
I CASI DELLA SCUOLA … a cura di Antonio Di Lello - Le Assemblee studentesche
NOTE DI GIURISPRUDENZA … a cura di Rosanna Visocchi - Incostituzionalità della trattenuta sul TFR
>>
DIRIGERE LA SCUOLA N.11/2012
Anna Armone - Editoriale: - Se una madre ruba per comprare i libri al figlio dodicenne, importa a qualcuno?
Attualità scolastica:
Andrea Avon - Alfabeto di punti esclamativi e di punti di domanda per i nuovi dirigenti
Ivana Summa - Il dirigente e gli altri fuori della scuola: l’approccio organizzativo
Sergio Muratore - Genitori a scuola: un rapporto non sempre facile
Gestione amministrativa e contabile:
Anna Armone - La gestione sistemica dei documenti fondamentali della scuola
Maria Rosaria Tosiani - La tesoreria unica: importanti novità per le istituzioni scolastiche della spending review
Filippo Cancellieri - La vigilanza degli allievi: pedagogia e giurisprudenza
Adriano Bernini - La procedura per il rinnovo della nuova convenzione di cassa:
· Lettera d’invito/bando di gara
· Convenzione per la gestione del servizio di cassa delle istituzioni scolastiche statali
· Capitolato tecnico per l’affidamento del servizio di cassa
· Dichiarazione di offerta economica
· Verbale della commissione della rete di scuole
Notizie in breve:
· ANCI: L’edilizia scolastica è un’emergenza nazionale
· MIUR e Regioni firmano accordi per la digitalizzazione della scuola
· Rapporto OCSE 2012 conferma l’Italia agli ultimi posti
· Cassazione approva riprese video in aula
Rubriche:
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - Il dirigente negoziatore
I CASI DELLA SCUOLA … a cura di Antonio Di Lello - Ammissione all’Esame di Stato anche in presenza di alcune insufficienze
NOTE DI GIURISPRUDENZA … a cura di Rosanna Visocchi - Ferie non godute a causa di malattia
>>
DIRIGERE LA SCUOLA N. 9/2012
Editoriale di Vittorio Venuti - La scuola sull’orlo e l’autonomia dispersa
Attualità scolastica:
Andrea Avon - Dirigere un Istituto autonomo: possibili schemi di riferimento per affrontare un’impresa sempre piú complessa
1. Piano dell’offerta formativa
2. Programma annuale
3.Gli organi collegiali
4. Struttura organizzativa delle responsabilità
5. Rapporti con l’utenza e con il territorio
6. Responsabilità dirigenziali specifiche
Viviana Rossi - Una valutazione che vada oltre la valutazione solo degli studenti e solo ad opera dei loro insegnanti
Gestione amministrativa e contabile:
Anna Armone - Il dirigente e gli altri dentro la scuola: le prime mosse (l’approccio giuridico)
Filippo Cancellieri - Diritti sindacali e funzionamento organizzativo - didattico
Santa Pighin - I rapporti Scuola – Sanità. La sorveglianza sanitaria
Sandro Valente - Direttiva del dirigente scolastico sulla gestione dei beni patrimoniali dell’istituto
Notizie in breve:
· >Pagelle e iscrizioni on line
· >Le ferie non possono essere piú pagate
· >Compensi collaboratori vicari
· >Tar Molise. Ora di religione. Libertà di scelta anche durante l’anno
· >Tesoreria Unica anche per le istituzioni scolastiche
· >Tar Lombardia annulla il concorso per dirigenti scolastici
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mauro Di Mauro - Tempo scuola e tempo vacanza una questione sempre aperta e forse rilevante
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - Passeggiare nei corridoi, competenza importante dell’azione dirigenziale
NOTE DI GIURISPRUDENZA … a cura di Rosanna Visocchi - No della Cassazione alla trasformazione dei contratti a tempo determinato
>>
DIRIGERE LA SCUOLA N.10/2012
Vittorio Venuti - Editoriale: Se la scuola è nel caos, a chi giova?
ATTUALITÀ SCOLASTICA:
Michela Lella - La Nuova Dirigenza scolastica al femminile
Viviana Rossi - Una scuola attraente nella società globale
Stefano Stefanel - La gestione e il caos
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE:
Anna Armone - Il dirigente e gli altri (fuori dalla scuola)
Ivana Summa - Il dirigente e gli altri dentro la scuola: le prime mosse (l’approccio organizzativo)
Sergio Muratore - Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): nuove risultanze operative
Rocco Callà - Nuove forme di relazioni sindacali a livello d’istituto: Esame congiunto
Filippo Cancellieri - La relazione illustrativa della contrattazione d’istituto: disponibili gli schemi ufficiali
Flavio Paschetta - Formazione dei lavoratori in materia di sicurezza
Sandro Valente - Nuove regole sulla privacy a scuola
Paolo Pieri - Consigli per i neo dirigenti sulla gestione della “sicurezza invisibile”: opinioni di un RSPP
Notizie in breve:
· Reclusione per l’insegnante che ha abusato di mezzi di correzione e disciplina
· Accordo su indicazioni per la diagnosi e la certificazione
· Consiglio di Stato. Nelle graduatorie il punteggio si può spostare da una classe all’altra
· Infortunio sul lavoro, responsabilità del datore e comportamento imprudente del lavoratore
· Elezioni degli organi collegiali. Nessuna novità. Si vota il 31 ottobre
· Rapporto OCSE 2012 conferma l’Italia agli ultimi posti
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mauro Di Mauro - Sotto seria osservazione in Francia i ritmi della scuola.
Il rapporto finale del Comitato Direttivo della Conferenza Nazionale
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - Il dirigente ri-motivatore
I CASI DELLA SCUOLA … a cura di Antonio Di Lello - 1° Caso: Problematiche varie connesse al funzionamento del collegio docenti - 2° Caso: Le Funzioni Strumentali al POF
NOTE DI GIURISPRUDENZA … a cura di Rosanna Visocchi - Il principio dell’anonimato nelle procedure concorsuali
>>
DIRIGERE LA SCUOLA N.8/2012
EDITORIALE di Vittorio Venuti - La scuola italiana tra esigenza di cambiamento e ricerca di buone pratiche
ATTUALITÀ SCOLASTICA:
Anna Armone - Che cosa bolle nella pentola del MIUR?
Stefano Stefanel - La scuola italiana e le “buone pratiche”
Giovanna Strano - Le prospettive della Dirigenza tecnica
Viviana Rossi - Leggere un libro nell’era digitale
Giacomo Mondelli - Far crescere la “cultura” educativa e didattica della scuola secondaria
GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE:
Filippo Cancellieri - La somministrazione dei farmaci a scuola
Lella Michela - L’apprendimento organizzativo in una “cultura organizzativa” (Seconda parte)
Ilario Verda - Tempo che va, tempo che viene
Francesco Contino - Borse di studio e dottorato di ricerca
Sandro Valente - La tutela del diritto di accesso
Sergio Muratore - Intelligenza interpersonale a scuola (Seconda parte)
Antonio Sapiente - Conferimento dell’incarico al responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP)
Notizie in breve:
· >Pensioni ai superstiti
· >A settembre saranno 1.118 le istituzioni scolastiche senza Dirigente e senza Direttore
· >Anche in assenza di handicap grave, il sostegno deve essere congruo
· >Fruizione frazionata del congedo parentale
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mauro Di Mauro - I bambini della scuola degli altri. Accoglienza e integrazione nei sistemi scolastici europei
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - Dalla Merkel al dirigente scolastico, questioni di comunicazione
DOMANDE E RISPOSTE … a cura di Redazione - Congedo biennale retributivo, come devono essere documentati i requisiti?
NOTE DI GIURISPRUDENZA … a cura di Rosanna Visocchi - Stop della Consulta al dimensionamento scolastico