DIRIGERE LA SCUOLA N. 12/ Dicembre 2010

 

EDITORIALE di Vittorio Venuti

Scuola: riconoscersi come luogo e comunità che apprende

 

Gli argomenti:

 

Stefano Stefanel

Il problema della rappresentanza delle scuole autonome

 

Anna Armone

Il processo di formazione del bilancio dello Stato dopo la legge n.169/2009  (prima parte)

 

Ilario Verda            

Non basta saper cantare. L’autonomia malintesa

 

Andrea Avon

La presenza in servizio dei dirigenti scolastici

 

Giovanni Scaminaci

Le sanzioni disciplinari del personale docente e ATA dopo la riforma Brunetta

 

Gian Carlo Sacchi 

Un atto di indirizzo per il primo ciclo d’istruzione

 

Silvio Minnetti

Come promuovere didattica laboratoriale, dipartimenti e comitati tecnico - scientifici nella scuola del Riordino

 

Maria Rosaria Tosiani

Certificati di malattia on-line

 

Vincenzo Galati

Programma annuale 2011 - Le istruzioni ministeriali sulla formazione del programma annuale 2011

 

LA SCUOLA IN EUROPA – A cura di Anna Armone

Il sistema educativo francese - seconda parte

 

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE – A cura di Vittorio Venuti

Il cieco e il pubblicitario di passaggio

 

DOMANDE E RISPOSTE

·        Alcool dipendenza

·        Permessi funzioni elettive

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA - A cura di Rosanna Visocchi

Nullità dei rapporti di lavoro a termine

 

NOTIZIE DAL PARLAMENTO - A cura di Rosanna Visocchi

 

NOTIZIE IN BREVE

 

·        Uso del mezzo proprio ripristinato per revisori ed ispettori

·        Frequenza alunni: MIUR chiarisce che le assenze per cura rientrano nel tempo scuola

·        In caso di separazione, il coniuge non affidatario può chiedere notizie sull’andamento scolastico del figlio

·        Il docente di scuola elementare può esercitare l’attività forense

·        Certificato medico telematico: le sanzioni si applicano dal 31 gennaio 2011

·        Chiarimenti INPDAP per il calcolo della prima e seconda quota TFS

·        Assegnati i 130 milioni alle scuole paritarie

·        CNPI: pronuncia su “revisione degli organi collegiali e governence della scuola italiana”

DLS N. 11/2010

 

EDITORIALE

Vittorio Venuti – L’orda degli sponsor è alle porte

 

ATTUALITÀ SCOLASTICA

Stefano Stefanel - Le prerogative dirigenziali

Giovanni Scaminaci - In crescita i non ammessi agli esami di Stato e l’esame di licenza media diventa piú severo

Filippo Cancellieri - Quando entrerà nelle aule l’educazione sessuale?

Giacomo Mondelli - Il dirigente scolastico e la qualità del servizio scolastico: alcuni elementi di riflessione

Ilario Verda - Autori alla ricerca ...

 

GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE

Andrea Avon - Meno contrattazione di istituto, piú responsabilità per Organi Collegiali e dirigente

Angelo Muratore - Le risorse per i compensi accessori anno scolastico 2010/2011

Stefano Pagni Fedi - Libertà di insegnamento, ruolo degli Organi Collegiali e della contrattazione integrativa: passato presente e prospettive

Paolo Barchiesi -  Un decalogo per docenti. I principali ordini di servizio per gli insegnanti

Silvio Minnetti - L’opzione delle scienze applicate nel Liceo scientifico

Ivana Summa - Il potere come variabile organizzativa

Maria Rosaria Tosiani - L’indennità funzioni superiori alla luce del nuovo contratto dei dirigenti scolastici

 

LA SCUOLA IN EUROPA

Anna Armone - Il sistema educativo francese - prima parte

 

 

 

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE

Vittorio Venuti - Nella comunicazione si rivela sempre qualcosa di sé

 

DOMANDE E RISPOSTE

Permesso per rendere testimonianza supplente breve

Adozione libri di testo

Terza area - alternanza scuola-lavoro

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA

Rosanna Visocchi - Infortunio a scuola e danno morale

 

NOTIZIE DAL PARLAMENTO

A cura di Rosanna Visocchi

 

NOTIZIE IN BREVE

Nuove regole per la firma digitale

Sicurezza del lavoro - delega di funzioni

Mancata verbalizzazione dei nominativi degli insegnanti che hanno votato pro e contro ad una proposta afferente alla valutazione del rendimento scolastico di un alunno

Sicurezza del lavoro - documentazione e data certa

Ammenda per violazioni delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro - pagamento con fondi a carico dell’ente

Infortunio in itinere e utilizzo del mezzo di trasporto privato

Valutazione del servizio prestato nelle scuole materne nei casi di passaggio al ruolo della scuola secondaria

Confermate le vecchie regole per la compilazione del registro infortuni

DLS N. 9/2010

 

EDITORIALE

Vittorio Venuti - Si ricomincia e si ... cambia

 

ATTUALITÀ SCOLASTICA

Giovanni Scaminaci - Nelle classi prime dei licei si applicano le nuove Indicazioni nazionali

Aladino Tognon - Cinque pensieri sul federalismo scolastico

Filippo Cancellieri - Istruzione, postmodernità e globalizzazione

 

GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE

Rita Spatola - La funzione “termostatica” del Dirigente scolastico

Ivana Summa - Il processo decisionale nelle organizzazioni

Rocco Callà - La responsabilità disciplinare del Dirigente scolastico

Andrea Leonzio - La contrattazione collettiva nazionale e integrativa

Sandro Valente - Le disposizioni applicative in materia di contrattazione integrativa

 

QUESTIONI DI PROFILO

Giacomo Mondelli - L’azione del dirigente nella promozione efficace della qualità del servizio scolastico

 

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE

Vittorio Venuti - Benessere organizzativo e comunicazione

 

DOMANDE E RISPOSTE

Cittadinanza e costituzione

Congedo preadottivo

 

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA

Rosanna Visocchi -  Esclusione da una procedura di gara

 

NOTIZIE IN BREVE

Il fondo d’Istituto diventa virtuale

Gli effetti economici del nuovo CCNL dei dirigenti scolastici

Trasmissione contratti integrativi d’istituto all’ARAN

 

 

DLS N. 10/2010

 

EDITORIALE

Vittorio Venuti – La scuola tra rigore, merito e selezione

 

ATTUALITÀ SCOLASTICA

Silvio Minnetti - Verso un nuovo modello dirigenziale autorevolezza e leadership

Stefano Stefanel - Azioni complesse in una fase difficile

Filippo Cancellieri - Prospettive di cambiamento della secondaria di I grado

 

GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE

Andrea Avon - Al via il nuovo contratto per i dirigenti scolastici

Giovanni Scaminaci -Emanate le Linee guida per istituti tecnici e professionali. Sono uno strumento indispensabile per l’attuazione della riforma

Anna Armone - L’adeguamento della contrattazione integrativa alla Riforma Brunetta

Edgardo Escamilo - Detrazioni e deduzioni fiscali sui contributi alle scuole

Rocco Callà - Quel che resta della contrattazione integrativa

 

TACCUINO DI PEDAGOGIA DIDATTICA

Giacomo Mondelli - Mettere al centro della scuola secondaria la qualità della didattica

 

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE

Vittorio Venuti - Ascoltare con quattro orecchie

 

DOMANDE E RISPOSTE

Congedo parentale

 

 

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA

Responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione

 

NOTIZIE IN BREVE

Promozione delle eccellenze degli studenti delle superiori

Pubblicità degli atti del consiglio

Annullamento atto amministrativo

Corsi serali per l’istruzione adulti

Accesso agli atti del consiglio d’istituto

Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo, a.s. 2010-2011

DLS N. 8/2010

 

EDITORIALE

Vittorio Venuti - Quando il potere ha difficoltà a dialogare

 

ATTUALITÀ SCOLASTICA

Ivana Summa - Il potere come variabile organizzativa

Stefano Stefanel - I poteri del Dirigente scolastico e quelli dell’autonomia

Andrea Avon - Primi appunti sull’Esame di Stato del I ciclo

 

GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE

Giovanni Scaminaci - La religione contribuisce alla determinazione del credito scolastico. Ma le scuole hanno l’obbligo di istituire le attività alternative

Lorenzo Capaldo - Novità in materia di denuncia e di azione di responsabilità per danno all’erario

Edgardo Escamilo - Sui certificati di malattia: convenzione INPDAP - INPS e responsabilità

Rocco Callà - Il diritto di accesso ai propri dati personali

Edgardo Escamilo - I tagli agli organici ATA sono diventati pesanti, eccessivi, da compromettere anche il semplice funzionamento degli uffici

Carmela Rossiello - Le forme di comunicazione nella scuola

 

LA SCUOLA IN EUROPA

Anna Armone - Dalla risposta italiana alla Consultazione promossa dalla Commissione Europea sul futuro della Strategia EU 2020

Giacinto Iannuzzi - Alla ricerca di un modello unitario di scuola europea. La scuola che non c’è

 

TACCUINO DI PEDAGOGIA DIDATTICA

Anna Maddalena Belcaro -  Insegnare oggi

 

 

 

QUESTIONI DI PROFILO

Giacomo Mondelli -  “Poteri” del dirigente scolastico, libertà di insegnamento e competenze degli organi collegiali

 

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE

Vittorio Venuti - Gli studenti e l’italiano - prove invalsi e obiettività delle valutazioni

 

DOMANDE E RISPOSTE

Adozione libri di testo

Ammissione alla classe successiva

Permessi per allattamento

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA

Rosanna Visocchi -  Il consiglio di Stato stringe sulla Legge n. 104/1992

 

NOTIZIE IN BREVE

Il pagamento delle visite fiscali disposte sui dipendenti ritorna in alto mare

Eliminazione diarie per missioni all’estero

Non detraibili i contributi versati per riconoscimento della laurea conseguita all’estero

Abolita l’autorizzazione all’uso del mezzo proprio

Apprendistato professionalizzante

Presidi e direttori scuole medie - Incarico temporaneo

Licenziamento per scarso rendimento

Indennità civile: verifiche straordinarie

Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria superiore

Soppressione commissioni mediche di verifica

Permessi handicap e ricovero a tempo pieno

Copyright © 2010 Euroedizioni Torino
Via Osasco 62 - 10141 (TO)
Tel. +39 0112264714 Fax. +39 011 2730803 P.I. 07009890018