RASSEGNA NORMATIVA N. 12/2020

RIVISTA ON LINE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

GLI ARGOMENTI DEL MESE

Antonio Sapiente -DPCM del 3 dicembre 2020: nuove misure per contenere i contagi

Vanna Maria Monducci -Gestione dell’emergenza COVID nelle istituzioni scolastiche. I provvedimenti adottati

Maria Rosaria Tosiani - Le principali novità contenute nel c.d. decreto “Ristori”

Maria Rosaria Tosiani - Le novità fiscali contenute nel c.d. Decreto “Ristori-bis”

Antonio Sapiente - Il Decreto “Ristori ter” destinato al ristoro delle attività economiche interessate dalle restrizioni COVID 

Salvatore Pecorella -Le nuove disposizioni per la scuola a seguito del DPCM del 3 novembre 2020

Silvia Renzulli - Formazione docenti in servizio a.s. 2020-2021

Redazionale -La predisposizione del programma annuale è stata prorogata al 15 gennaio

Giancarlo Cubasina -L’accordo sulla Didattica digitale integrata a scuola: orario e recuperi, come orientarsi

Bruno Giacinto - Iscrizioni a scuola per il prossimo anno scolastico dal 4 al 25 gennaio 2021

 

L'INFORMAZIONE

·       Online il nuovo portale dedicato all’Educazione civica

·       Azzolina alla Conferenza internazionale sulla lotta al bullismo nelle scuole

·       Cambio della mascherina ogni 4 ore

·       Contro lo spaccio della droga, a Roma telecamere all’esterno delle scuole

·       DDA seconda e terza media: congedo straordinario per i genitori

·       Bonus baby sitting per alunni scuola secondaria primo grado

·       Scuola sicura? In un mese oltre 73 mila studenti contagiati

·       Covid: In attesa della terza ondata. Azzolina: no a lockdown scuola

·       Crisanti auspica chiusura della scuola per evitare la terza ondata

·       Sicilia e Alto Adige chiudono le scuole, in forse la Basilicata

·       Nelle lezioni online si deve garantire l’orario settimanale al 100%

·       Dal CTS stop a nuove chiusure della scuola per Covid

·       USB: il 25 novembre sciopero di tutto personale della scuola

·       Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021

·       Legge di Bilancio: cosa si prevede per la scuola

·       Lockdown e frequenza degli studenti con disabilità: il caso di Roseto degli Abruzzi

·       Spogliarello in DAD

·       Lockdownin Abruzzo: scuole chiuse a macchia di leopardo

·       Con lockdown per bimbi meno stress scolastico e cefalee

·       La DaD piace agli studenti se preserva socialità

·       CTS: ritorno a scuola per tutti il prima possibile

·       Azzolina: Ritorno nelle scuole sarà graduale, con test rapidi e ingressi scaglionati

·       La DaD e il rischio che possa ispirarsi al “Grande Fratello”

·       La Ministra Azzolina lancia il progetto #LeScuole sui social

·       Azzolina: gli interventi per ridurre il numero degli alunni per classe

·       OMS per le scuole aperte: “Apprendimento sicuro per i nostri figli”

·       Covide Natale, le ipotesi di Conte su negozi e cenoni

·       Educazione civica. A breve decreto per integrarla con esperienze extrascolastiche

·       Riapertura delle scuole prima di Natale?

·       ANP: Stare chiusi è una sconfitta! Le condizioni per riaprire

·       #NotiziePerLaScuola - La newsletter del Ministero dell'Istruzione

·       Competizioni per l’anno scolastico 2020/2021

·       Concorso straordinario espletato per il 73%. Azzolina: a breve la correzione

·       Iscrizioni anno scolastico 2021/2022: dal 4 al 25 gennaio 2021

·       Concorso straordinario. TAR Lazio: sì alle prove suppletive

·       Conte: Tempo pieno in tutta Italia

·       In caso di DDI, disposizioni per alunni con disabilità e BES,

·       Campania “Scuola sicura”: test antigenico per docenti e alunni

·       Pagamento supplenti COVID: ulteriori indicazioni dal Ministero

·       Prorogato al 10 dicembre il termine di presentazione del modello 770/2020

·       #LaMinistraRisponde su Instagram alle domande degli studenti

·       Giudizi descrittivi al posto dei voti numerici alla primaria

·       Il virologo Crisanti sulla riapertura della scuola

·       Stati generali della scuola digitale. Azzolina: Scuola in evoluzione

·       Invio spese di istruzione scolastica, obbligatorio a partire dal 2022

·       Sottoscritto l’accordo sulle norme di garanzia per gli scioperi

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA

·       Permessi ex L. 104/92 - Utilizzo per finalità estranee allo scopo 

·       L’annullamento del giudizio di non ammissione alla classe successiva

·       Forma dell’impugnazione avverso il provvedimento giudiziale accertativo della condotta antisindacale del dirigente scolastico

 

NORMATIVA

·       Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2020, n. 51 - Regolamento in materia di anticipo del TFS/TFR

·       Nota MIUR prot. n 16721 del 17 settembre 2020 - Corsi di specializzazione sul sostegno - Cipro

·       Nota MIUR prot. n. 5267 del 21 settembre 2020 - Corsi di specializzazione su sostegno - Cipro - chiarimenti

·       Nota MIUR prot. n. 29583 del 9 ottobre 2020 - Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola - Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR)

·       Nota MIUR prot. n. 36103 del 13 novembre 2020 - D.M. 12 novembre 2020 n. 159. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021

·       Nota MIUR prot. n. 27647 del 18 novembre 2020 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti DL 34 ex. art. 231-bis

·       Nota MIUR prot. n. 28296 del 24 novembre 2020 - Autorizzazione ratei stipendiai ex art.231-bis D.L. 34/2020 - Ulteriori indicazioni operative per le istituzioni scolastiche


 

RASSEGNA NORMATIVA N. 11/2020

RIVISTA ON LINE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

GLI ARGOMENTI DEL MESE

Maria Rosaria Tosiani - Il programma annuale delle istituzioni scolastiche. Esercizio finanziario 2021

Antonella Di Pace -Congedo covid-19 a favore dei lavoratori dipendenti per quarantena scolastica dei figli

Antonella Di Pace  - Le assenze dei docenti e del personale ata in caso di emergenza sanitaria

Antonio Sapiente - Le nuove misure del Governo per affrontare l’emergenza epidemiologica ed i chiarimenti del Ministero dell’Istruzione

Antonio Calabrese - Come gestire la didattica a distanza

Silvia Renzulli - Smart working al 50% per la pubblica amministrazione

Silvia Renzulli - Smart working, le ultime novità introdotte dalla legge n.126/2020

Salvatore Argenta - Le novità che riguardano la scuola nel decreto di Agosto

Raffaella Scibi -La gestione delle assenze nei periodi di emergenza COVID

 

L'INFORMAZIONE

Chiarimenti del Ministero sull’impiego dell’organico Covid

La contrattazione del bonus merito

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA

Lavoratore studente fuori corso non ha diritto ai permessi per motivi di studio

Diritto di difesa nel procedimento disciplinare

Lavoratore disabile che fruisce dei permessi ex art. 33, comma 6, L. 104/92 - Non è necessaria la connessione con esigenze di cura

 

NORMATIVA

Circolare Ministero della saluti n. 30847 del 24 settembre 2020 - Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2

Nota MIUR prot. n. 17681 del 2 ottobre 2020 - Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica-a. s. 2020/2021

Nota MIUR prot. n. 1896 del 19 ottobre 2020 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020. Adempimenti dell’amministrazione e delle istituzioni scolastiche

Decreto Ministeriale 19 ottobre 2020 - Smart Working


 

RASSEGNA NORMATIVA N. 9/2020 -RIVISTA ON LINE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

GLI ARGOMENTI DEL MESE

Maria Rosaria Tosiani

Le novità per la scuola contenute nel Decreto Legge n.104 del 14 agosto 2020

Maria Rosaria Tosiani

Le novità del Decreto Legge n.104 del 14 agosto 2020 in materia di lavoro

Salvatore Argenta

Il Protocollo sulla sicurezza per la riapertura a settembre delle scuole

Giancarlo Cubasina

TEST SIEROLOGICI su base volontaria per docenti e personale ATA

Antonio Calabrese

Linee guida per nidi ed infanzia

Marco Saccucci e Sabrina Morrea

Vademecum delle misure organizzativo didattiche per la ripresa delle lezioni  a.s. 2020-21

Antonio Sapiente

Le novità del decreto semplificazione

Silvia Renzulli

Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)

Luciana  Petrucci Ciaschini

Abilitazioni all’insegnamento conseguite all’estero: si va verso il riconoscimento?

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA

Procedimento disciplinare e audizione orale

Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta

Infortunio sul lavoro e responsabilità datoriale

 

L'INFORMAZIONE INN BREVE

Legge n.104/92 applicata anche se la disabilità è rivedibile

Accreditati alle scuole i fondi MOF a.s. 2019/2020

Responsabilità per danno esistenziale  nel caso di riduzione delle ore di sostegno

Curriculum dello Studente: il parere del CSPI

Split payment: nuovo termine 30 giugno 2023

La Corte di cassazione nega l'equiparazione salariale dei dirigenti scolastici con la dirigenza ministeriale

Lo SPID è obbligatorio

Scadenza Durc: validità in atto anche dopo la fine dello stato di emergenza

 

NORMATIVA

Parere MIUR n. 44 del 5 agosto 2020 - Schema di decreto del Ministro recante “Adozione del modello di diploma finale e del Curriculum dello Studente, ai sensi dell’art. 21, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62”

Nota MIUR prot. n. 89 del 7 agosto 2020 - Decreto recante “Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020, n. 39”

 

 

MODALITA' DI ACQUISTO

CON LA CARTA DEL DOCENTE

Come creare il buono spesa:
accedi con il tuo Spid alla piattaforma ministeriale https://cartadeldocente.istruzione.it
clicca la voce “Crea buono” dal menu in alto a sinistra
si aprirà la schermata “Per quale tipologia di esercizio/ente?
clicca su “Fisico
scegli l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)", sia per i libri, sia per le riviste;

inserisci l’importo corrispondente  al costo delle riviste o dei libri 
clicca su “Crea buono”
Verrà generato un buono spesa contraddistinto da un codice.

 

Come acquistare i nostri corsi con il buono spesa:
Scarica il buono in PDF e lo invia  alla nostra casella  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  insieme ai dati (nome, cognome, indirizzo completo ).

- oppure con pagamento diretto mediante

·       Bonifico: CODICE IBAN   IT 85  D  07601  01000 000035368109

·       Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line”

·       versamento sul c/c postale n. 35368109,  intestato  a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).

Per ricevere la fattura elettronica comunicare il Cig e Codice Univoco a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RASSEGNA NORMATIVA N. 10/2020 -RIVISTA ON LINE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

GLI ARGOMENTI DEL MESE

Maria Rosaria Tosiani-Programma annuale 2021

Silvia Renzulli -Copertura dei posti vacanti di Direttore SGA

Salvatore Argenta- La formazione per i Direttori SGA neo assunti

Antonio Sapiente- Il conferimento delle supplenze al personale ata a.s. 2020/2021

Giancarlo Cubasina- Il conferimento delle supplenze al personale docente per l’anno 2020/2021

Sandro Valente -I nodi irrisolti sullo status di fragilità una possibile interpretazione

Silvia Renzulli- Sugli impieghi del registro elettronico

Angelo Muratore -Non riconosciuti per la frequenza di università telematiche i permessi per il diritto allo studio

Salvatore Argenta- Modello 770/2020 Scadenza 31 ottobre 2020

Antonello Di Pace- Malattia e cambio di indirizzo, nuovo canale Inps per la comunicazione

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA

·       Indennizzabile l’infortunio in itinere a seguito di un permesso

·       Responsabilità del datore di lavoro in materia di sicurezza

·       Diritto di critica nei confronti del datore di lavoro

·       Licenziamento per svolgimento di altra attività in costanza di malattia

L'INFORMAZIONE IN BREVE

·       Bonus 500 euro, avviso Ministero Istruzione su attivazione Carta del Docente 2020/2021

·       I certificati medici non sono autocertificabili

·       Sicurezza a scuola: gli obblighi di formazione del personale scolastico

·       Termo-scanner prima di entrare in classe: rigettato il ricorso del Governo contro la Regione Piemonte.

·       La nuova veste del danno erariale

·       L’assenza dello scudo penale anti Covid 19

·       Ricostruzione di carriera: la Corte dei Conti conferma la legittimità del computo dei giorni di sciopero

·       Il diritto di accesso agli atti della graduatoria

·       Omnicomprensività del reddito di lavoro dipendente e pubblico impiego

·       Furbetti del cartellino, il danno all'immagine della pubblica amministrazione

·       Quando la scuola può non aggiudicare la gara

 

NORMATIVA

·       Ipotesi di Contrattazione Collettiva Integrativa Nazionale del 31 agosto 2020 del comparto istruzione e ricerca - sezione istituzioni scolastiche ed educative

·       Nota MIUR prot. n. 26344 del 1 settembre 2020 - Stipula contratti aggiuntivi a tempo determinato, fino al 31 dicembre 2020 - Prime indicazioni operative

·       Nota MIUR prot n. 26841 del 5 settembre 2020 - Anno scolastico 2020/2021 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.

·       Nota MIUR prot. n. 1588 dell’11 settembre 2020 - Chiarimenti in merito all’Ordinanza 10 luglio 2020, n. 60. Attività di convalida delle graduatorie provinciali per le supplenze

·       VERBALE D’INTESA del 18 settembre 2020 - Ministero Istruzione Sindacati su copertura posti vacantidsga


 

GLI ARGOMENTI DI QUESTO MESE

Sandro Valente- Riapertura della scuola: le misure necessarie per il Covid

Silvia Renzulli- Il Decreto Rilancio: le novità previste per la scuola

Silvia Renzulli- Altre misure di interesse generale previste dal Decreto Rilancio

Giancarlo Cubasina- Riposi per allattamento al padre lavoratore dipendente e madre lavoratrice autonoma

Antonella Rapace- Piano di formazione dell’insegnamento di educazione civica

Silvia Renzulli -Educazione civica: diramate le linee guida con l’introduzione del nuovo insegnamento trasversale

Salvatore Argenta- Bonus baby-sitting, ulteriori istruzioni dell’Inps dopo la conversione del Decreto Rilancio

Salvatore Pecorella -Le novità del decreto per la semplificazione e l’innovazione digitale

Antonello Di Pace- Graduatorie provinciali e d’istituto per le supplenze al personale docente

 

NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA

·       Licenziamento per indebita fruizione dei permessi ex art. 33 L. 104/1992

·       Svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia

·       La non ammissione alla classe successiva nella scuola media deve essere considerata un'eccezione

·       Sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore

·       Procedimento disciplinare e principio del contraddittorio

·       Adozione internazionale e congedo parentale

·       Demansionamento e rifiuto del dipendente di altre posizioni lavorative

 

L'INFORMAZIONE

·       Sospeso il procedimento di valutazione dei dirigenti scolastici anche per l’a.s. 2019/2020

·       Nel decreto rilancio stanziate le risorse per dare copertura alle retribuzioni percepite dai dirigenti scolastici nel 2017/18 e 2018/19

·       Durc, dal 16 aprile alle richieste si applicano le regole ordinarie

·       INPS: congedo Covid-19 esteso al 31 agosto e fruibile ad ore

·       Indennità di reggenza ai DSGA su due scuole: il Ministero chiede a NoiPA il pagamento

·       Dal 1° ottobre 2020 anche i servizi INPS con lo SPID

·       Nasce a Firenze il primo liceo dei beni culturali

·       Permessi legge n.104/1992, 3 giorni o 18 ore mensili anche in caso di settimana corta

 

NORMATIVA

Nota MIUR prot. n. 1041 del 15 giugno 2020 - Piani Educativi Individualizzati e inclusione

Nota MIUR prot. n. 15794 del 1 luglio 2020 - A.F. 2020 - Indennità prevista per i Direttori dei servizi generali ed amministrativi

Accordo mi sindacati del 7 luglio 2020 -  Sospensione valutazione dirigenti scolastici a.s. 2019-2020

Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020 - Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo

Nota MIUR prot. n. 1616 del 10 luglio 2020 - Graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. a. s. 2020-21

Copyright © 2010 Euroedizioni Torino
Via Osasco 62 - 10141 (TO)
Tel. +39 0112264714 Fax. +39 011 2730803 P.I. 07009890018