RASSEGNA NORMATIVA N. 4/2016
Rivista on line delle istituzioni scolastiche
L’INFORMAZIONE
· Eurostat:Italia all’ultimo posto gli investimenti sull’educazione
· OMS. Studenti italiani tra i più stressati in Europa
· Canone Rai in bolletta: autocertificazione
· Concorso docenti. 160 mila partecipanti e 20 mila ricorrenti
· Flc Cgil:il concorso dovrebbe essere la norma e non valore aggiunto
· Modello 770/2016: pubblicate le specifiche tecniche
· Adempimenti: entro il 22 aprile i sostituti d’imposta devono comunicare l’indirizzo web
· Pubblicato il nuovo modello per autocertificazione Durc
· Lavoro: nuove modalità di trasmissione del certificato medico di infortunio/malattia professionale
· Misure di sostegno al reddito: le nuove misure degli ammortizzatori sociali
· Oneri detraibili e deducibili: spese per la frequenza scolastica
· INAIL: imponibili minimi per l’anno 2016 per il calcolo dei premi
· Assegno di disoccupazione (ASDI)
· “Programma il futuro”:circa 30.000 classi partecipanti
· “Storia del vino”, materia obbligatoria nelle scuole superiori?
· Giannini: “da CdM via libera a proseguimento Scuole belle”
· Concorso Docenti. Prova scritta il 28 aprile, ma potrebbe slittare a maggio
· Concorso docenti. Precari impugnano i bandi in via giudiziaria
· Il congedo parentale è fruibile anche ad ore
· Quota di retribuzione soggetta all’aliquota aggiuntiva dell’1%
· Massimale annuo contributivo
· Retribuzione annua congedo straordinario art. 42, c. 5,D.Lgs. 151/2001
· L’agevolazione prima casa per chi possiede già un’abitazione
· Legge di stabilità 2016: agevolazione prima casa, mancata alienazione dell’immobile
· Oneri detraibili e deducibili: spese per prestazioni svolte da un pedagogista
· Come cambiano le co.co.co dal 1° gennaio 2016
· Legge di stabilità:Iva al 4% per quotidiani e periodici online
· Misure di sostegno al reddito: le nuove misure degli ammortizzatori sociali
· Immobili:le indicazioni dell’Enea per fruire della detrazione per risparmio energetico
· Detrazioni fiscali: il decreto buona scuola ha reso detraibili i contributi per l’innovazione
· Detrazioni ristrutturazioni: pubblicata la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
· Agevolazioni per studenti dei conservatori e venditori di strumenti musicali
· Lavoro: rivalutazione 2016 per gli assegni nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni
· Agenzia delle Entrate: risposte a quesiti su oneri deducibili e detraibili
· Agenzia delle Entrate: risposte a quesiti su oneri deducibili e detraibili
· Agenzia delle Entrate: risposte a quesiti su oneri deducibili e detraibili
· Detraibilità delle spese per farmaci e parafarmaci
· CU 2016: attenzione al bonus 80 euro
· Cassazione: le fatture posticipate vanno sanzionate
· Legge di stabilità:i nuovi termini per la registrazione dei contratti di locazione
· Lavoro accessorio:chiarimenti dell’Inps sui limiti di utilizzo
· Comodato: chiarimenti del MEF
· Il “public speaking” tra i banchi. Protocollo MIUR - TED
· Madia: assunzioni personale ATA dal prossimo anno scolastico
· PON. Attenersi solo alle indicazioni ufficiali
· Innovazione didattica. Protocollo Miur - Fondazione Golinelli
· Personale ATA. Concorsi per titoli area A e B
· Otto Marzo. Giannini: stimolare le vocazioni scientifiche delle ragazze
· Arabo per italiani in scuola bolognese
· Il Miur dà i numeri sulla presenza femminile nell’Istruzione
· Consiglio di Stato sospende la sospensione delle benedizioni pasquali
· Dirigenti scolastici. Sbloccato il Fondo Unico per la retribuzione
· Alternanza Scuola Lavoro. Intesa Miur - Federalberghi
· Il Ministro Giannini lancia Premio nazionale insegnanti
· Renzi: non ci sono stati “deportati” nelle immissioni. Subito smentito
· Premio Nazionale degli Insegnanti. ANP plaude
· Concorso Docenti. Al ritmo di 3 domande al minuto
· Bonus Docenti. FLC CGIL: il Miur esaspera il conflitto nelle scuole
· Bonus scuola. Cresce la protesta nelle scuole
· Valorizzazione degli insegnanti. In arrivo 200 milioni
· La festa del papà? Nessuna anomalia se non la si celebra
· Miur e sindacati “rompono” sul bonus premiale
· MIUR precisa: Governo non tocca scatti stipendio insegnanti
· Erasmus. Giannini:il viaggio di una generazione
· Istruzione adulti di secondo livello. Disposizioni dal Miur
· La scuola è sempre responsabile in caso di infortunio
· ANP: i sindacati confederali non riconoscono il ruolo dei dirigenti
· FLC CGIL: Bonus docenti è salario accessorio e va contrattato
· Uil Scuola. Valutazione si annuncia come un flop e pubblica un Dossier
· Personale ATA. Miur condannato al pagamento degli arretrati
· Concorso Docenti. Flc Cgil: i bandi mortificano la professionalità dei docenti
· Da aprile la raccolta firme per il referendum abrogativo della L. 107/15
LE SCADENZE DI APRILE 2016
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· La scuola è sempre responsabile in caso di infortunio
· Risarcimento danni Patrimoniali e non patrimoniali derivanti da ritardo
· Danni non patrimoniali (morali) - Risarcimento - Presupposti
· Risarcimento Danno da ritardata assunzione
· Valutazione dei dipendenti - Obbligo - Modalità
· Contratti dellap.a. - Natura giuridica del bando di gara
GLI ARGOMENTI DEL MESE
· Corsi di istruzione e formazione professionale: Determinazione del premio INAIL
· Gite scolastiche in sicurezza. Le indicazioni della Polizia stradale
· Concorso Docenti. Le FAQ di chiarimento emanate dal MIUR
· Scuola, abbandono precoce: in Italia scende al 15%
MIUR
· Decreto n. 24 del 25 gennaio 2016 - Integrazione Anagrafe Nazionale degli studenti - Alunni infanzia
· Nota prot. n. 6408 del 7 marzo 2016 - Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali. Graduatorie a.s. 2016/17
· Nota prot. n. 7062 del 14 marzo 2016 - Graduatorie di istituto personale docente ed educativo. Presentazione del modello B1 per i Licei musicali e coreutici
· Circolare n. 3 del 17 marzo 2016 - DPR 263/12 - Percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello
· Nota prot. n. 3966 del 17 marzo 2016 - PON Ricerca e Innovazione 2014 - 2020
AGENZIA DELLE ENTRATE
· Circolare n. 3/E del 2 marzo 2016 - Questioni interpretative prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti
INAIL
· Nota n. 1834 del 5 febbraio 2016 - Allievi dei corsi ordinamentali di istruzione e formazione professionale. Prime istruzioni operative e autoliquidazione 2015/2016
· Circolare n. 7 del 7 marzo 2016 - Limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi
INPS
· Circolare n. 11 del 27 gennaio 2016 - Determinazione per l’anno 2016 del limite minimo di retribuzione giornaliera
· Circolare n. 13 del 29 gennaio 2016 - Gestione separata - Aliquote contributive reddito per l’anno 2016
· Circolare n. 40 del 23 febbraio 2016 - Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 fruizione del congedo parentale ad ore dei lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici
· Circolare n. 42 del 26 febbraio 2016 - Modifica delle disposizioni del T.U. maternità/paternità riguardante le tutele della maternità in favore delle lavoratrici iscritte alla Gestione
· Circolare n. 44 del 29 febbraio 2016 - Introduzione della facoltà di cumulare il riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro con il riscatto del corso legale di laurea
· Circolare n. 45 del 29 febbraio 2016 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)
· Circolare n. 47 del 3 marzo 2016 - Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183
· Circolare n. 48 del 14 marzo 2016 - Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale relativi all’anno 2016
· Circolare n. 50 del 17 marzo 2016 - Nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica. Ulteriori indicazioni e chiarimenti