RASSEGNA NORMATIVA N.13/2016
Rivista on line DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
GLI ARGOMENTI DEL MESE
· Presentazione delle domande Esami di Stato secondo ciclo di istruzione secondaria a.s. 2016/2017
· Privacy: il risarcimento per gli atti pubblicati sull’ALBO on line
· Contratti Pubblici: aggiudicazioni con il con criterio del prezzo più basso. I chiarimenti dell’ANAC sul calcolo dell’anomalia dell’offerta
· Le nuove regole sul ravvedimento operoso: ecco come mettersi in regola
· Corte di Cassazione: l’assenza dal proprio domicilio durante la malattia è sanzionabile con il licenziamento?
· Luciana Petrucci Ciaschini
· Supplenze personale ATA in applicazione art. 59 CCNL: completamento orario anche con supplenze temporanee
· Luciana Petrucci Ciaschini
· Le modalità per l’iscrizione a scuola per l’anno scolastico 2017/2018. Iscrizioni dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017
L’INFORMAZIONE IN BREVE
· Carta del Docente, come e quando spendere i 500 euro per l’aggiornamento
· Carta del Docente: on line l’applicazione per l’utilizzo del Bonus
· Alternanza scuola lavoro:l’assicurazione INAIL
· Nuclei Valutazione Dirigenti Scolastici: al via la selezione dei componenti
· Concorso letterario nazionale per Ragazzi a.s. 2016/2017
· “Volontari si diventa?” Concorso per le scuole secondarie
· Un anno di Piano Nazionale Scuola Digitale. Bilancio del MIUR
· FAQ su Alternanza scuola-lavoro
· Il sillabo della lingua cinese per le scuole secondarie di II grado
· Anagrafe dell’Edilizia Scolastica
· Umbria, Marche e Lazio: Differimento termine Elezioni organi collegiali
· Libri gratis per tre anni agli studenti vittime del terremoto
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Licenziamento per abuso dei permessi per assistenza a familiare disabile
· Responsabilità del datore di lavoro per infortunio sul lavoro
· La tempestività della contestazione disciplinare
· Il lavoratore dimissionario che copia i dati aziendali nel proprio hard disk commette reato
· Licenziamento per superamento del periodo di comporto - principio di immutabilità dei motivi del recesso
· Contratti della P.A. - Offerta tecnica - Valutazione - Con punteggi numerici
· Contratti della P.A. - Condanne riportate - Estinzione del reato e riabilitazione
· Contratti della P.A. - Valutazione operata dalla commissione di gara - Censura volta a sollecitare l’esercizio di un sindacato di merito sulle valutazioni tecnico - Discrezionali riservate alla commissione giudicatrice
LE SCADENZE DI DICEMBRE 2016
MIUR
· Nota prot. n. 24306 del 1 settembre 2016 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
· DDG n. 964 del 27 settembre 2016 - Risorse finanziarie studenti con votazione di 100 e lode - A.S. 2015-16
· Decreto Ministeriale n. 774 del 4 ottobre 2016 - Rinuncia e nuova nomina dei revisori contabili
· Nota prot. n. 12066 del 3 novembre 2016 - DG per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
· Nota prot. n. 12072 del 3 novembre 2016 - Funzionamento dei CPIA a.s. 2016/2017 - Prime indicazioni
· Nota prot. n. 16647 del 3 novembre 2016 - Dichiarazione ricognitiva obbligatoria incarichi DPCM 23-3-2012 - anno 2016
· Nota prot. n. 12611 del 10 novembre 2016 - Elezioni organi collegiali a livello di istituzione scolastica a.s. 2016/2017
· Nota prot. n. 13138 del 18 novembre 2016 - Art. 28 DM 663/2016 - Ulteriore proroga termini scadenza presentazione domande
· Nota prot. n. 3908 del 22 novembre 2016 - Aggiornamento del servizio delle Istanze OnLine
· Nota prot. n. 18339 del 25 novembre 2016 - Buoni pasto anno 2016 - Gestione trattamento fiscale e contributivo. Indicazioni operative
· Nota prot. n. 3563 del 29 novembre 2016 - Carta del Docente - Istruzioni operative per le istituzioni scolastiche statali
RASSEGNA NORMATIVA N.12/2016
Rivista on line DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
GLI ARGOMENTI DEL MESE
Luciana Petrucci Ciaschini
Docenti neo-assunti: prime indicazioni sull’anno di formazione e prova
Luciana Petrucci Ciaschini
Pensione al coniuge superstite:la circolare inps alla luce della Sentenza della Corte Costituzionale n. 174 del 20 luglio 2016
Luciana Petrucci Ciaschini
Sentenza della Corte di Cassazione:le due ore di permesso legge 104/1992 spettano solo ai genitori
Sandro Valente
Telecamere a scuola e test psico-attitudinale agli insegnanti
Angelo Muratore
I permessi a tutela del diritto allo studio. Entro il 15 novembre presentazione della richiesta per fruire del diritto
L’INFORMAZIONE IN BREVE
· Un anno di Piano Nazionale Scuola Digitale. Bilancio del MIUR
· Incontro MIUR - Sindacati. Giannini: “Clima costruttivo, presto altri incontri”
· Le elezioni per il rinnovo dei consigli di circolo/istituto scaduti per decorso triennio o per qualunque altra causa: domenica 20 e lunedì 21 novembre 2016
· Legge di Bilancio 2017. Un nuovo Bonus bebè
· Giornata Mondiale degli Insegnanti: In Italia i più vecchi d’Europa
· Giannini: “Gli insegnanti torneranno sui banchi di scuola”
· Studenti Scuole superiori: Sì a insegnanti come modelli e No alla politica
· Concorsi. Il MIUR progetta l’assunzione di 80.000 precari
· Il referendum per abrogare la Buona Scuola non raggiunge le 500 mila firme
· Renzi: Preoccupa la scarsa considerazione sociale degli insegnanti
· Bullismo e cyber bullismo: piano nazionale del MIUR
· Aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti
· Trasferimenti. Per Giannini, il 40% dei prof è tornato a casa
· Alternanza scuola Scuola-Lavoro: 652mila gli studenti coinvolti
· Invalsi cerca esperti nella valutazione esterna delle scuole
· Concorsi docenti: triennali e nel frattempo soppressione delle GaE
· Concorso Dirigenti Scolastici. Si allungano i tempi, ma si farà
· Videosorveglianza nelle scuole: la Camera dei deputati approva
· L’Atto di Indirizzo con le priorità politiche per il 2017
· Terremoto: 15,6 milioni per aree colpite e 3,5 per diagnostica nelle scuole
· Esame di Maturità: nessun cambiamento
· Referendum. Scuole chiuse dal pomeriggio del 2 al 5 dicembre
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Licenziamento per abuso dei permessi per assistenza a familiare disabile
· Contratti della P.A. - Stipula del contratto di appalto - Revoca dell’aggiudicazione - Impossibilità - Recesso ex art. 134, D.Lg. n. 163 Del 2006 - Possibilità
· Controlli da parte del datore di lavoro sulla malattia del lavoratore
· Responsabilità del datore di lavoro per infortunio sul lavoro
· Contratti della P.A. - Tassatività delle clausole di esclusione
· Tempestività dell’esercizio dell’azione disciplinare
· Contratti della P.A. - Offerta economica - Valutazione - Criteri - Discrezionalità
· Immutabilità della contestazione disciplinare
· Impiegato dello stato e pubblico - Inidoneità alle mansioni - Risoluzione automatica del rapporto - Esclusione - Fattispecie
LE SCADENZE DI NOVEMBRE 2016
MIUR
· Decreto Ministeriale n. 663 del 1 settembre 2016 - Criteri e parametri per l’assegnazione sul Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche
· D.D.G. n. 964 del 27 settembre 2016 - Risorse finanziarie studenti con votazione di 100 e lode - A.S. 2015-16
· Nota MIUR n. 2998 del 4 ottobre 2016 - D.M. n. 663 del 1° settembre 2016 - Fondi ex Legge n. 440/1997
· Nota MIUR n. 3430 del 10 ottobre 2016 - Avvio A.S. 2016/2017 - Aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti
· Nota MIUR n. 1043 del 12 ottobre 2016 - Diffusione pratiche virtuose e di eccellenza di alternanza scuola lavoro
· Nota MIUR n. 11401 del 13 ottobre 2016 - Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo della metodologia CLIL
· Nota MIUR n. 834 del 15 ottobre 2016 - Criteri parametri fondo di funzionamento e l’alternanza scuola-lavoro
· Nota MIUR n. 11637 del 20 ottobre 2016 - D.D. n. 1068 del 19 ottobre 2016 - Scuola, lavoro e dispersione. Percorsi di apprendistato
· FAQ MIUR ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Organizzazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro
INPS
· Circolare INPS n. 188 del 7 ottobre 2016 - Riconoscimento della contribuzione figurativa, valida ai soli fini del diritto a pensione. Modalità operative
RASSEGNA NORMATIVA N.10/2016
Rivista on line DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
GLI ARGOMENTI DEL MESE
Giovanni Santonocito - Carta del docente: il MIUR proroga al 16 ottobre il termine ultimo per la rendicontazione
Salvatore Pecorella - Sanzioni penali per l’omesso versamento di ritenute fiscali e contributive
Giancarlo Cubasina - Documento di gara unico europeo (DGUE) per partecipare alle gare pubbliche
Antonio Sapiente - Nuclei familiari con componenti con disabilità: le modifiche al calcolo dell’ISEE
Salvatore Argenta - Pensione: domanda on line unificata per dipendenti pubblici e privati
Antonio Calabrese - Abolita la legge di stabilità:una nuova legge di riforma della contabilità di stato
Sandro Valente - La conferenza di servizi. Modificate le disposizioni della legge n. 241/1990
Silvia Renzulli - Congedo di maternità: per i parti prematuri novità nell’invio telematico delle domande
Antonello Di Pace - L’INPS comunicherà direttamente agli interessati iscritti all’ex INPDAP via mail l’estratto conto contributivo
Bruno Giacinto - Detrazioni fino a € 400 per i servizi scolastici integrativi
Calendario dell’anno scolastico 2016/2017
L’INFORMAZIONE IN BREVE
· Per la Corte Costituzionale è illegittimo ridurre la pensione di reversibilità in base all’età dei coniugi
· I nomi dei docenti che saranno premiati con il bonus di merito non possono essere pubblicati all’albo della scuola - La privacy prevale sulla trasparenza
· Nell’assegnazione del bonus di merito ai docenti è importante evitare ogni situazione di conflitto di interessi, anche potenziale
· Il beneficio dei 500 euro va esteso anche agli educatori dei convitti nazionali
· Accredito dei Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola
· Mobilità, pubblicati gli esiti per infanzia; primaria il 29 luglio
· Tirocinio Formativo addio: sostituito da concorso postlaurea
· Università: 80.843 candidati per i corsi ad accesso programmato
· Mobilità, diffusi gli esiti per la scuola primaria
· Università Rumena Dunarea de Jos Galati: titoli non riconosciuti
· Valorizzazione del merito del personale docente
· Mobilità: diffusi gli esiti per la scuola secondaria di I grado
· Individuazione docenti per competenze. Alta percentuale di adesioni Infanzia e Primaria
· Assunzioni a tempo indeterminato di 32.419 docenti, 10.294 ATA e 285 DS
· I numeri del MIUR su scrutini ed esami alle medie e alle superiori
· Libri di testo primaria: fissati i prezzi di copertina
· Il Ministro Giannini bacchetta i presidi che invadono la vita privata delle docenti
· Procedura telematica con asta elettronica: la trasparenza nell’apertura dei plichi
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Sicurezza sul lavoro e obblighi del datore
· Licenziamento per assenza ingiustificata
· Atto amministrativo - Annullamento in autotutela - Termine di ragionevolezza
· Disciplina e procedimenti disciplinari - Procedimento disciplinare - Contestazione di fatti nuovi o diversa qualificazione di fatti già contestati
· Contratti - Stipulazione in forma scritta - Rinnovazione tacita - Ammissibilità
· Contratti della P.A. - Aggiudicazione - Ricorso proposto dalla seconda classificata - Accoglimento - Domanda di risarcimento del danno in forma specifica
· Contratti della P.A. - Gara - Partecipazione - Risarcimento - Danno emergente - Riconoscimento - Condizioni
· Responsabilità civile - Amministrazione pubblica - Danni derivanti da atti amministrativi illegittimi - Azione risarcitoria
LE SCADENZE DI SETTEMBRE 2016
MIUR
· Decreto Ministeriale n. 621 del 5 agosto 2016 - Assunzioni scuola dell’infanzia 2016-2017
· Nota n. 21966 dell’8 agosto 2016 - Graduatorie d’istituto personale docente ed educativo
· Nota n. 22667 dell’11 agosto 2016 - Assunzioni tempo indeterminato personale ATA a.s. 2016/2017
· Nota n. 22701 dell’11 agosto 2016 - Assunzioni tempo indeterminato personale scuola dell’infanzia a.s. 2016/2017
· Decreto Ministeriale n. 648 del 19 agosto 2016 - Assunzioni tempo indeterminato personale educativo
· Nota n. 2819 del 22 agosto 2016 - Procedura di avvio a.s. 2016/2017
· Nota n. 23716 del 26 agosto 2016 - Assunzioni tempo indeterminato personale educativo a.s. 2016/2017
RASSEGNA NORMATIVA N.11/2016
Rivista on line DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
GLI ARGOMENTI DEL MESE
Antonietta Di Martino - Valutazione dei dirigenti scolastici. Emanate le linee guida in applicazione della direttiva n.36 del 18 agosto 2016:una lettura integrata dei contenuti
Antonio Sapiente - Modificato il codice dell’amministrazione digitale
Salvatore Argenta - Bonus docenti, spese rendicontabili fino al 15 ottobre
Salvatore Giacinto - Pubblicato il nuovo Codice di Giustizia Contabile innanzi alla Corte dei Conti
Giancarlo Cubasina -Docenti: formazione obbligatoria
Antonio Calabrese - Dotazioni organiche Dirigenti Scolastici
Bruno Giacinto - Codice identificativo gara: chiarimenti sull’acquisizione dei CIG
Antonio Calabrese - Cassazione: sì al licenziamento per l’uso improprio dei permessi della Legge 104
Bruno Giacinto - Programma annuale e contrattazione integrativa. Il miur ha comunicato i finanziamenti per l’anno 2016/2017
L’INFORMAZIONE IN BREVE
· Tempi certi per il pagamento delle supplenze
· Musica a Scuola, insediato il Comitato di esperti per la sua diffusione
· Sistema Nazionale di Valutazione: Consultazione nazionale su Bozza RAV
· Faraone: Concorso docenti, se ci sono errori li correggeremo
· Utilizzazione del personale docente e ATA nelle zone colpite dal sisma
· Firmato il decreto per 30.000 nuove assunzioni
· Giannini sui trasferimenti: probabili altri aggiustamenti
· è partito il nuovo anno scolastico per oltre 8 milioni di studenti
· Primo giorno di scuola: il saluto del Ministro Giannini
· Giannini commenta dati Ocse: “Scuola sulla strada del cambiamento”
· Flc Cgil:I dati Ocse ci preoccupano
· Olimpiadi dell’Informatica in svolgimento a Catania
· Aperture pomeridiane. Bando per 240 milioni
· Erogazioni liberali alla scuola: credito d’imposta al 65%
· On line i compiti dei docenti abilitati bocciati al concorso
· Edilizia Scolastica: più efficacia nell’informazione su stato edifici
· Bullismo e cyber bullismo: la scuola avrà il docente referente
· Esame scuola media:si cambia!
· Educazione stradale: on line la nuova Piattaforma Nazionale del Miur
· Cittadinanzattiva: una scuola su 3 costruita in zona sismica
· Tratta di esseri umani e moderne forme di schiavitù. Accordo MIUR - CNN
· Incredibile ma vero: preside dirige 21 scuole e 3.000 alunni!
· Supplenze 36 mesi. Confermata decorrenza dal 1° settembre 2016
· Mobilità: 2 docenti su 3 hanno ottenuto il risultato che speravano
· Ben 1.233 dirigenti scolastici sono costretti alla reggenza
· L’Educazione Geografica favorisce l’inclusione
· DDG per copertura posti vacanti di dirigenti scolastici
· I numeri della scuola italiana per l’A.S. 2016/2017
· Concorso“Spazio al tuo futuro”: gli studenti a bordo della stazione spaziale
· Assistenza ad alunni con disabilità o in svantaggio: sbloccati 70 milioni di euro
· Assegno di disoccupazione prosegue la sperimentazione
· Personale della Scuola: via libera a 43.500 tra stabilizzazioni e assunzioni
· Pensionati:la verifica on line del cedolino pensioni
· Legge 104: via libera della Consulta ai permessi retribuiti anche per il convivente
· #scuolesicure: recuperati 47,5 milioni per ulteriori 204 interventi
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Contratti della p.a. - Principio dell’equivalenza - Applicazione - Obbligo per la stazione appaltante
· Contratti della p.a. - Aggiudicazione - Annullamento in autotutela - Per mancanza di copertura finanziaria
· Atto amministrativo - Convalescenza e convalida - Convalida prevista dall’art. 21 nonies comma 2, L. n. 241 del 1990
· Il diritto di accesso non può essere limitato solo agli atti conclusivi del procedimento
· Risarcimento del danno cagionato dell’inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento amministrativo
LE SCADENZE DI OTTOBRE 2016
MIUR
· Decreto Dipartimentale n. 911 del 2 settembre 2016 - Procedura copertura posti vacanti Dirigenti scolastici
· Nota prot. n. 10746 del 26 settembre 2016 - Assegnazione risorse finanziarie alle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie per studenti con la votazione di 100 e l’attribuzione della lode
· Linee guida per l’attuazione della Direttiva n. 36, del 18 agosto 2016, sulla valutazione dei dirigenti scolastici