RASSEGNA NORMATIVA N.16/2014
Rivista on line
DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
L’INFORMAZIONE
· Secondo il Ministro dell’istruzione: alla valutazione va legata la premialità
· Alternanza scuola-lavoro, coinvolto il 43,5% degli istituti
· Aggiornamento Scuola in chiaro - a.s. 2014/2015
· Misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali
· Personale ATA - Graduatorie di seconda fascia. Scelta delle sedi
· Rinnovo RSU: il calendario delle votazioni
· DSGA: firmato CCNL che riconosce l’indennità di reggenza
· Compensi accessori al personale della scuola - M.O.F.
· La reggenza non aumenta la buonuscita
· Riconoscimento del servizio prestato nel corso dell’anno 2012: adeguamento procedure SIDI
· Il foglio di congedo militare non prova la durata del servizio prestato
· Sicurezza lavoro: la scadenza del mandato RLS non ha vincoli
· IVA e Pubblica Amministrazione: Come cambierà con la Legge di Stabilità?
· INVALSI: Calendario delle prove 2015
· Progetti lingue di minoranza
· Consiglio dei ministri approva l’otto per mille alle scuole
· Sconto Irpef per le attività sportive degli under 18
· AFAM. Scelta delle sedi per gli incarichi a T.D. a. a. 2014/2015
· “La Buona Scuola”: oltre 750.000 accessi e piú di 1.000 dibattiti
· Maturità 2015: resterà tutto come prima
· Aree a rischio. Finanziamento per formazione del personale docente
· 150 ore per diritto allo studio
· Maturità, eventuali modifiche partiranno dal 2016
· Progetto “Sport di classe” per la scuola primaria
· TFA. Riallineata offerta formativa. Conferma o modifica entro il 10 novembre
· Esame di Maturità 2015: novità per la seconda prova
· Sicurezza nella scuola. Dall’Inail un Vademecum
· Sostegno: firmato decreto per i percorsi di specializzazione
· Edilizia scolastica: sarà presto riattivato l’Osservatorio per gestire le priorità
· La Commissione UE boccia la scuola italiana
LE SCADENZE DI DICEMBRE 2014
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Insegnanti di sostegno - Determinazione del numero delle ore di sostegno da assegnare all’alunno portatore di handicap
· Contratti della P.A. - Offerta -Discordanza tra cifre e lettere - Conseguente ad errore ostativo facilmente riconoscibile
· Contratti della P.A. - Omessa valutazione della stazione appaltante di un precedente penale regolarmente dichiarato da parte del rappresentante dell’impresa - Speciale tenuità del reato
· Contratti della p.a. - Aggiudicazione - Mancata verifica anomalia delle offerte
· Contratti della p.a. - Offerte - Custodia dei plichi contenenti le offerte
· Contratti della p.a. - Mancata dichiarazione o allegazione documentale - A fronte di una specifica univoca previsione della lex specialis di gara la cui violazione è sanzionata con l’esclusione
MIUR
· Nota n. 6263 del 3 novembre 2014 - Progetto Nazionale “Sport in Classe”
· Circolare n. 48 del 4 novembre 2014 - Esami di Stato conclusivo istruzione per gli adulti a.s. 2014/2015
· Nota n. 6609 del 4 novembre 2014 - Premio Nazionale “Didattiva; la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”
· Nota n. 6722 del 6 novembre 2014 - Iniziative economico-finanziaria realizzate della Banca d’Italia
· Nota n. 9581 dell’ 11 novembre 2014 - Fondi Strutturali Europei
· Nota n. 6851 del 12 novembre 2014 - “Olimpiadi di Statistica” a.s. 2014/2015
· Nota n. 6921 del 13 novembre 2014 - Gara Nazionale per gli alunni istituti professionali e istituti tecnici a.s. 2014/2015
· Nota n. 7108 del 18 novembre 2014 - Concorso Nazionale “Classe turistica. Festival del turismo scolastico” a.s. 2014/2015
· Circolare n. 49 del 20 novembre 2014 - Indicazioni Nazionali per il curricolo - a.s. 2014/2015
· Nota n. 7173 del 20 novembre 2014 - Risultati prova scritta di matematica agli Esami di Stato liceo scientifico
· Nota n. 16599 del 24 novembre 2014 - Personale ATA graduatorie di circolo scelta delle sedi
>>>>
RASSEGNA NORMATIVA N.15/2014
Rivista on line
DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
L’INFORMAZIONE
· Assegnate le risorse per la valorizzazione delle eccellenze
· Fondi per le scuole nelle aree a rischio
· Un “cantiere” anche per l’afam: ridefinire il settore entro l’anno
· Scuola sempre piú femminilizzata: le conseguenze
· Indennità ai dsga con incarico aggiuntivo di reggenza
· Indennità di reggenza per i dirigenti scolastici
· Indennità di reggenza nella retribuzione di risultato
· Sottoscritta al miur l’intesa sulle economie mof 2013/2014
· Dal consiglio dei ministri parere favorevole per l’indennità accessoria ai direttori sga su piú scuole
· Pagamento supplenze brevi
· Ccnl sottoscritti in data 7/8/2014
· Pensionamenti ai sensi dell’art. 11 bis della legge 124/2013 - “salvaguardati”
· Cyber bullismo e sexting: il miur dà la parola ai ragazzi
· Anagrafe nazionale degli studenti. Aggiornamento
· Salone dello studente per orientamento scolastico e universitario a Torino
· Tfa: iscrizione prove scritte
· Giannini: avvio regolare dell’anno scolastico
· Premio per la scuola “inventiamo una banconota” 2014-2015
· Dal 20 al 25 ottobre la settimana de “La Buona Scuola”
· Musica a scuola, al miur esperti lanciano la loro proposta
· Tfa. Prorogata l’iscrizione alle prove scritte
· “La Buona Scuola” in tour
· Giannini: “La Buona Scuola” è occasione di dialogo
· La sentenza UE sui precari è attesa per il 26 novembre
· Dispersione scolastica: fenomeno in espansione
· Giannini: esami di maturità con commissari interni
· Legge di stabilità. Un miliardo per la scuola
· Dal miur corso on-line per potenziare le competenze digitali
· Pubblicati i trasferimenti afam
· Olimpiadi di filosofia, al via la xxiii edizione
· Giannini: pagelle (e piú soldi) agli insegnanti sulla base del merito
· La buona scuola: 500.000 accessi e 60.000 partecipanti
· Olimpiadi informatica 2014-2015
· Fiera job&orienta ed. 2014: autocandidature delle scuole per la partecipazione
· Alunni stranieri nati in Italia: in 21.223 completeranno il i ciclo a giugno
· Valutazione. Entro il 15 luglio il primo rapporto di autovalutazione
· Insegnanti di italiano ad hoc per l’integrazione dei bambini stranieri
· Proprietà industriale: attività di formazione e sensibilizzazione docenti
· Concorso dirigenti Toscana. Ricostituzione dei plichi delle prove scritte
· Fai. Concorso per le scuole
· Supplenze ata. Riaperta la scelta delle sedi
· Anagrafe studenti. Istruzioni per avvio a.s. 2014/2015
· Il genitore ha diritto di visionare i temi del figlio
· Riconoscimento del servizio prestato nel corso dell’anno 2012: adeguamento procedure SIDI
· Alunni stranieri nati in Italia sono oltre il 50% degli alunni figli di migranti
· TFA. Riallineamento Offerta Formativa
· “La Buona Scuola” supera i 700.000 accessi e apre nuove “Stanze”
· Incontro su “Palestre dell’Innovazione e dei laboratori” a Roma
· Alunni stranieri: Il “sorpasso” delle seconde generazioni
LE SCADENZE DI NOVEMBRE 2014
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Sindacabilità dei giudizi scolastici
· Prestazioni in plus orario
· Contratti della P.A. - Annullamento d’ufficio in autotutela
· Assegnazione in deroga di un insegnante di sostegno in presenza di una disabilità grave
· Giudizio di non ammissione alla classe superiore - mancato raggiungimento della sufficienza in una disciplina di studio
MIUR
· Nota n. 5771 del 30 settembre 2014 - Gara Nazionale - risultati
· Nota n. 11424 del 6 ottobre 2014 - TFA secondo ciclo
· Circolare n. 46 del 9 ottobre 2014 - Assegnazione risorse finanziarie
· DDG n. 715 del 9 ottobre 2014 - Valorizzazione delle eccellenze
· Circolare n. 47 del 21 ottobre 2014 - Valutazione sistema educativo di istruzione e formazione - Direttiva n. 11/2014
· Nota n. 13074 del 23 ottobre 2014 - Graduatorie di circolo e di istituto terza fascia: istanza POLIS per la scelta delle sedi
· Nota n. 2703 del 24 ottobre 2014 - Anagrafe Nazionale degli Studenti a.s. 2014/2015
>>>>
RASSEGNA NORMATIVA N.14/2014
Rivista on line
DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
L’INFORMAZIONE
· Assegnazione 4/12 per fondi funzionamento amministrativo ed appalti di pulizia
· I dati sulla scuola statale 2014/2015
· Durc interno negativo: precisazioni dell’inps
· Riduzioni della pensione per chi ha meno di 62 anni: precisazioni dell’inps
· Bollo unico per la fattura elettronica
· Il convivente non ha diritto al congedo per l’assistenza al proprio partner disabile
· Destinazione del 2‰ a favore delle formazioni politiche
· Bloccati gli stipendi degli statali anche nel 2015
· Circolare inps sulle prestazioni Aspi e mini aspi
· Le nuove linee guida sulla scuola proposte dal governo
· La scuola italiana è quella che spende piú e peggio di tutti
· Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: firmato il contratto
· Esami di maturità a.s. 2015/2016: Si cambia!
· La consultazione su “La buona scuola”: come si partecipa
· Primo giorno di scuola. I ministri tra i ragazzi
· Arriva l’sms per denunciare spacciatori e bulli
· “Sport di classe”: progetto per il potenziamento dello sport a scuola
· Edilizia scolastica: online gli interventi per #scuolebelle
· I licei di 4anni bocciati dal tar del Lazio
· Arriva la valutazione “scuola in chiaro”
· Formazione insegnanti di inglese della scuola primaria
· In una materna di Padova su 66 iscritti 65 sono stranieri
· Tfa classi di concorso lingua slovena: il calendario dei test
· Cerimonia di apertura anno scolastico al Quirinale
· Giannini al Quirinale: l’istruzione leva per uscire dalla crisi
· A scuola di #coding, la programmazione arriva fra i banchi
· Modalità di recupero dei posti per le immissioni in ruolo fra gm e gae
· Piano scuola: insegnanti suddivisi in tre nuovi gradi e scatti in base al merito
· Il mef dà il via libera all’assunzione di 620 dirigenti scolastici
· Graduatorie di istituto
· Immissioni in ruolo
· Al via il nuovo anno scolastico. Il calendario regione per regione
LE SCADENZE DI OTTOBRE 2014
GLI ARGOMENTI DEL MESE
· Le istruzioni sulle supplenze personale docente e ata di Salvatore Argenta
· Cosa prevedono le linee guida sulla scuola di Sandro Valenti
· Emanata la direttiva sul sistema nazionale di valutazione di Antonio Sapiente
· Arriva l’ora di geografia generale ed economica: Le linee guida di Bruno Giacinto
· Ocse: la scuola italiana migliora, ma calano gli stipendi degli insegnanti di Antonio Calabrese
NOTE DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA
· Sanzioni disciplinari - Danno non patrimoniale cagionato dal dipendente alla p.a.
· Contratti della p.a. - Plichi contenenti offerte - Omessa indicazione nel verbale della commissione del soggetto responsabile della loro custodia e del luogo di custodia degli stessi
· Contratti della p.a. - Plichi contenenti offerte - Modalità di custodia - Omessa verbalizzazione
· Contratti della p.a. - Prescrizione dei requisiti di partecipazione alle gare d’appalto - Che si sostanziano nel comprovato svolgimento di servizi analoghi a quello oggetto della gara
· Insegnanti di sostegno - Alunno affetto da disabilità non grave - Limite di cui all’art. 40, terzo comma, Legge n. 449/1997
· Atto amministrativo - Revoca e disdetta - Differenze
· Responsabilità civile - Responsabilità extracontrattuale - Violazione grave e non scusabile
MIUR
· Nota n. 8479 del 27 agosto 2014 - Graduatorie di istituto
· Nota n. 2694 del 28 agosto 2014 - Assunzioni a tempo indeterminato a.s. 2014/2015
· Nota n. 2771 del 4 settembre 2014 - Accordo relativo personale Comparto Scuola
· Decreto del 5 settembre 2014 - Geografia generale ed economica
· Decreto n. 717 del 5 settembre 2014 - Graduatorie di istituto - personale ATA
· Nota n. 8861 del 5 settembre 2014 - Graduatorie di istituto personale docente ed educativo
· Nota n. 8921 dell’8 settembre 2014 - Aggiornamento graduatorie di istituto personale ATA 2014/2016
· Nota n. 9053 dell’11 settembre 2014 - CCNI a.s. 2014/2015
· Intesa del 16 settembre 2014 - Ripartizione risorse a.s. 2014/2015
· Decreto del 17 settembre 2014
· Direttiva n. 11 del 18 settembre 2014 - Sistema Nazionale di Valutazione a.s. 2014/15 2015/16 2016/17
· Nota n. 2937 del 23 settembre 2014 - Al via l’iniziativa “Programma il futuro”
· Nota n. 2348 del 26 settembre 2014 - Aggiornamento Anagrafe Nazionale degli Studenti
INPS
· Messaggio n. 6756 del 2 settembre 2014 - DURC
· Circolare n. 101 del 3 settembre 2014 - Assicurazione Sociale per l’impiego (ASpI)
· Messaggio n. 7113 del 19 settembre 2014 - Cumulo di pensione redditi da lavoratore autonomo.
>>>>