Ultime notizie
>
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
N. 3/2015
Editoriale: La “Buona Scuola”: come sarà l’impatto con la realtà
di Anna Armone
Esperta in Scienza dell’Amministrazione Scolastica
Ivana Summa - Qualità, Ciclo della performance, CAF e Sistema Nazionale di Valutazione in materia d’istruzione e formazione
Isabella Medicina - Visti dall’azienda: i diplomati dell’istruzione tecnica e le competenze più apprezzate dal mercato del lavoro
Umberto Vairetti - A quali condizioni la buona scuola può essere “Fondata sul lavoro”?
Renato Loiero - L’esercizio delle funzioni amministrative in materia di istruzione ed il quadro delle risorse
Carmen Iuvone - L’evoluzione della disciplina sulla trasparenza nelle pubbliche amministrazioni: una breve ricostruzione
Anna Armone - L’oggetto della prestazione nell’esercizio della funzione docente
Maria Grazia Accorsi - La riforma dell’istruzione degli adulti. Il diritto all’apprendimento permanente
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL MONDO DELLA SCUOLA ... A cura di Vincenzo Palermo
· Stelle sulla terra
· Class Enemy
RECENSIONI ... A cura di Giuliana Costantini
· Ogni cosa è segreta
· Con le ali ai piedi
Una famiglia quasi perfetta>>
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N. 2/2015
Editoriale: Anna Armone
Francesca Rescigno - Il femminile in costituzione. Dal voto femminile alla costituzione: l’eguaglianza di genere un percorso ancora incompiuto
Carmen Iuvone - Alcuni elementi fondamentali di diritto amministrativo: una breve ricognizione
Gian Carlo Sacchi - Le competenze non formali a sostegno di un apprendimento per tutta la vita
Ivana Summa - La dimensione organizzativa delle pubbliche amministrazioni. La pianificazione strategica
Renato Loiero - DEF 2015 e politiche per l’istruzione: una analisi
Luciano Lelli - La “Buona Scuola” tra mito e riforme
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL MONDO DELLA SCUOLA ... A cura di Vincenzo Palermo
Vado a scuola
I bambini sanno
RECENSIONI ... A cura di Giuliana Costantini
Commentarii De ineptopuero
Basta un ragazzo
OSSERVATORIO GIURISPRUDENZIALE TEMATICO ... A cura di Rosanna Visocchi
Licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo
>>>
SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
N.1/2015
Editoriale - Anna Armone - Una riflessione sulla nuova procedura di reclutamento dei dirigenti scolastici
Salvatore Milazzo
L’esercizio della libertà di insegnamento nella scuola statale e nella scuola confessionale
Renato Loiero
Lo Stato di previsione della spesa del MIUR per il 2015
Ivana Summa
La dimensione organizzativa delle pubbliche amministrazioni
Vincenzo Palermo
Come “leggere” e capire la storia attraverso un film: due modelli stilistici e narrativi a confronto: Bergman e Bresson
Vanna Monducci
Il rapporto di autovalutazione di istituto, per gli amici “rav”
Carmen Iuvone
L’attività e la funzione amministrativa: un inquadramento dei principali istituti
Viviana Rossi
Dove sono finite le competenze?
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL MONDO DELLA SCUOLA ... A cura di Vincenzo Palermo
Boyhood, Mommy, Il giovane favoloso
RECENSIONI ... A cura di Giuliana Costantini - Jr. Ragazzi non siete speciali , Monte Sardo
OSSERVATORIO GIURISPRUDENZIALE TEMATICO ... A cura di Rosanna Visocchi - La concessione di servizi, profili di criticità nell’aggiudicazione
>>>