DIRIGERE LA SCUOLA N. 9/2014
Editoriale: Di Vittorio Venuti
Settembre, si riparte ancora tra annunci e smentite
Attualità scolastica:
Quali risorse per la scuola? Differenze di qualità a parità di costi: gli insegnanti
Andrea Avon
L’integrazione scolastica dei minori stranieri (parte seconda)
Carmen Iuvone
Qualità dei percorsi, validità dei processi e dei modelli (parte seconda)
Giacinto Iannuzzi
Con le TIC processi di insegnamento “partecipati”: la didattica meta cognitiva
Giacomo Mondelli
Gestione amministrativa e contabile:
“Trasparenza della PA sui siti web” Le nuove linee guida del Garante alla Privacy. L’interesse per la scuola
Anna Armone
I provvedimenti “amministrativi” del dirigente scolastico: rilascio del nulla osta e graduatorie interne d’istituto
Pasquale Annese
La costruzione dell’identità a scuola... e non solo
Viviana Rossi - Consuelo Marazziti
Ruolo e responsabilità del responsabile del servizio di prevenzione e di protezione delle scuola (RSPP)
Lorenzo Capaldo
Didattica laboratoriale: una risorsa utile per imparare ad imparare
Carmen Russo
Notizie in breve:
· Edilizia scolastica al via un piano di 1 miliardo di euro
· L’Italia nei dati OCSE
· Prove INVALSI. Prima le regioni del nord, in coda quelle del sud
· Dopo il diploma, 4 studenti su 10 non sanno che fare
· Le nuove regole di conservazione dei documenti digitali
· Circa 4 milioni per “iniziative per la diffusione della cultura scientifica”
· Intesa MIBACT-MIUR per la conoscenza e la tutela del patrimonio culturale
· Permessi per assistenza a disabile anche al parente o affine di terzo grado
· Per 1 studente su 3 niente corsi di recupero
· Sale la sfiducia degli italiani verso la scuola
· Metà degli studenti bocciati lascia gli studi
· Contratti della P.A. - Giudizio di equivalenza dei prodotti - Costituisce un principi immanente alla stessa regola dell’evidenza pubblica e del suo immediato corollario
· Responsabilità civile - Risarcimento del danno derivante da lesione di interessi legittimi - Condizioni e presupposti di riconoscimento
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mario Di Mauro
Startup, un’imprenditoria giovanile tra studio, iniziativa e originalità
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti
Se il dirigente è donna
I CASI DELLA SCUOLA … a cura di Filippo Cancellieri
Legittimità ed efficacia delle sanzioni disciplinari nella scuola primaria
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO … a cura di Rosanna Visocchi
Legittima la composizione della Commissione di concorso a Dirigente scolastico in Abruzzo: l’ultima parola è del Consiglio di Stato