DIRIGERE LA SCUOLA N.1/2014
Editoriale: Vittorio Venuti - Tra scuola di “carta” e scuola reale
Attualità scolastica:
Giacomo Mondelli - L’azione della scuola nella società digitale: sempre a garanzia dell’allievo
Ester Zaina - La scuola naturalmente inclusiva
Giacinto Iannuzzi - Le ragioni dell’autonomia
Ilario Verda - Costi quel che costi. Una questione di slogan?
Gestione amministrativa e contabile:
Isabella Medicina - L’integrazione scolastica degli stranieri: motivazioni dei docenti e cambiamento organizzativo
Lorenzo Capaldo - Anche il sindacato nella contrattazione deve comportarsi secondo buona fede e correttezza
Gianluca Dradi - La responsabilità civile della scuola per danni all’allievo. La prova del fortuito nei casi del bullismo e dell’infortunio in occasione di un’esercitazione di sicurezza
Salvatore Milazzo - Il precariato nella dirigenza scolastica dopo l’approvazione del decreto 104/2013
Giovanna Strano - La nuova complessità delle istituzioni scolastiche
Sergio Muratore - Promuovere l’educazione di genere
Notizie in breve:
· Decreto potenziamento delle connessioni wireless
· Fondo d’istituto: siglato l’accordo per il 2013/2014
· Disciplina e procedimenti disciplinari - Sanzioni - Individuazione
· Pubblicazione compensi individuali corrisposti al personale da parte del dirigente scolastico
· BES: Indicazioni e chiarimenti sulla direttiva 27.12.2012
Rubriche:
LA SCUOLA IN EUROPA … a cura di Mario Di Mauro - eTwinning ha compiuto già 7 anni e cresce in fretta. Come una comunità di insegnanti europei può fare rete
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE … a cura di Vittorio Venuti - La scuola e l’anima
I CASI DELLA SCUOLA … a cura di Antonio Di Lello - Il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.): formazione e obbligo di informazione
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO … a cura di Rosanna Visocchi - Gestione fuori bilancio e responsabilità contabile