Trent’anni dopo il Testo unico sull’istruzione
Editoriale: di Anna Armone
Quali prospettive sul tormentato rapporto tra i poteri del dirigente scolastico e le competenze degli organi collegiali alla luce di due recenti sentenze di Francesco G. Nuzzaci
Le politiche nel settore della formazione come risposta alla “grande trasformazione” del mercato del lavoro di Renato Loiero
Oltre il “talento”: per un orientamento scolastico che valorizzi l’autodeterminazione di Federico Bizzeti e Patrizia Giorgi
A lezione di Etica Animale
Spunti e riflessioni su come integrarla nei programmi di studio di Alessia De Pasquale
La fattispecie di reato di abuso d’ufficio dopo la “Riforma Nordio”: questioni ancora aperte e prospettive applicative di Francesco Baccolini
Vet, eccellenza, inclusione: un nuovo paradigma per la formazione professionale di Vanna Maria Monducci
L’importanza del progetto individuale
T.A.R. Reggio Calabria, Sentenza n. 748/2023 di Federica Marotta
La formazione iniziale dei docenti di Gian Carlo Sacchi
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL MONDO DELLA SCUOLA a cura di Vincenzo Palermo
RECENSIONI DI TESTI LEGATI A TEMI DI INTERESSE SCOLASTICO a cura di Giuliana Costantini