La Casa Editrice EUROEDIZIONI propone un corso di formazione on line dal taglio pratico ed operativo destinato ai neo Dirigenti scolastici per metterli in condizione di svolgere con competenza e professionalità i delicati compiti che il profilo gli assegna.
Passare dalla teoria del concorso all'attività pratica di gestione dell'istituzione scolastica. Cosa fare nei primi 100 giorni della funzione dirigenziale.
Informazioni sul corso
Come si svolge il corso
ll corso si articola in 14 webinar per complessive 30 ore di formazione.
Relatori
- Dott.ssa Anna Armone, Direttore responsabile della rivista Scienza dell'Amministrazione Scolastica
- Dott. Gianluca Dradi, dirigente scolastico
- Dott.ssa Antonietta Di Martino, dirigente scolastico
- Dott.ssa Maria Rosaria Tosiani, Direttore SGA
- Dott. Rocco Callà, direttore di Euroedizioni
Modalità di acquisto
Costo del corso 150,00€
Modalità di acquisto:
- Con la Carta del docente - Scegliere tipologia di esercizio “Fisico” ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)", con bonifico o carta di credito
- Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109 - Intestato a EUROEDIZIONI SRL Via Osasco 62- 10141 Torino
- Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni-shop.it
Programma dei webinar
1) L’assetto giuridico organizzativo dell’istituzione scolastica - Il sistema decisionale: ruoli e rapporti interorganici
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
==================================================================================
2) Funzioni e poteri del dirigente scolastico nello svolgimento dell’attività amministrativa - Il potere di indirizzo e coordinamento
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
==============================================================================
3) La funzione organizzativa - La delega - Le determinazioni datoriali - I tipi di determinazioni datoriali
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
Per ascoltare cliccare sul seguente LINK
====================================================================================
4) La funzione di vigilanza sull’attività amministrativa nell'istituzione scolastica - La tutela amministrativa: ruoli e modalità di esercizio
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
=========================================================================
5) L'attività amministrativa connessa alla redazione degli atti
RELATORE: Dott. Rocco Callà
===================================================================================
6) Il Procedimento disciplinare relativo alle infrazioni commesse dal personale dipendente e nei confronti degli studenti.
RELATORE: Dott. GIANLUCA DRADI
==================================================================
7) La contrattazione d'istituto 2024/2025 - Gli adempimenti a carico del Dirigente - Le relazioni sindacali
RELATORE: Dott. Rocco Callà
===============================================================================
8) La redazione del Programma annuale 2025 - L'attività di gestione del programma annuale
RELATORE: Dott. ssa MARIA ROSARIA TOSIANI
=========================================================================
9) Il Dirigente nella veste di RUP - Le attività negoziali - Le modalità di effettuazione degli acquisti -
RELATORE: Rocco Callà
============================================================================
10) Gestione dei progetti - Conferimento degli incarichi esterni - Liquidazione dei compensi agli esperti esterni
RELATORE: Dott.ssa MARIA ROSARIA TOSIANI
===================================================================================
11) SALUTE E SICUREZZA NELLA SCUOLA:IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - TRA ASPETTI NORMATIVI, GESTIONALI, ETICI ED EDUCATIVI
RELATORE: Dott. ssa ANTONIETTA DI MARTINO
===================================================================================
12) SALUTE E SICUREZZA NELLA SCUOLA:IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - TRA ASPETTI NORMATIVI, GESTIONALI, ETICI ED EDUCATIVI
RELATORE: Dott. ssa ANTONIETTA DI MARTINO
==============================================================================
13) Disciplina e conferimento delle supplenze temporanee anno 2024/2025 - Conferimento e liquidazione delle ore eccedenti
RELATORE: Dott.ssa MARIA ROSARIA TOSIANI
==============================================================================
14) Le Incompatibilità dei dipendi pubblici e l'autorizzazione a svolgere incarichi extra istituzionali
RELATORE: Dott. GIANLUCA DRADI
=====================================================================================